I biglietti solidali
L'opera di Marta Disetti, vincitrice del concorso artistico
Tante, infatti, le iniziative promosse nelle scorse settimane per raggiungere l'obiettivo prefissato, approfittando anche del periodo di festa. Il gruppo, come ci ha raccontato la presidente Chiara Frigerio, è così riuscito a distribuire oltre 100 panettoni solidali preparati dal maestro pasticcere Emanuele Valsecchi e numerosi biglietti di auguri, raccogliendo poi ulteriori fondi grazie alla "sinergia" con la Scuola dell'Infanzia Maria Bambina di Lissone, che ha messo in vendita le decorazioni natalizie con cui i piccoli alunni hanno addobbato gli alberi del cortile; un altro aiuto "da lontano" è giunto dalla Pro Loco di Castione Andevenno, che ha distribuito copie del libro "La mucca dalle uova d'oro" - scritto da una coppia di genitori del posto - consegnandone il ricavato all'associazione lecchese.Gli addobbi dei bimbi di Lissone
La consegna di un omaggio natalizio agli operatori della TIN
"Il bilancio è più che positivo, anche se per arrivare ad acquistare l'incubatrice servono ancora parecchie risorse" ha commentato Chiara Frigerio. "A riscuotere grande successo è stato anche il corso rivolto agli adulti sulle modalità di approccio alla lettura con i bambini, sempre organizzato per la stessa causa: ha visto la partecipazione di 200 persone, molte di più di quelle iscritte agli incontri online di letture ad alta voce per le famiglie con l'esperta Jessica Omizzolo, che abbiamo deciso di riproporre domani, giovedì 30 dicembre, alle 17.00, sempre con offerta libera; sono ancora disponibili alcuni posti, quindi invitiamo tutti a contattarci".