Mancano una manciata di giorni alle
elezioni amministrative 2022 in programma
domenica 12 giugno, con la possibilità di votare dalle ore 7 alle 23. Tre i comuni coinvolti dalla sfida alle urne nell'intero territorio lecchese:
Ello, Missaglia, Premana.
Ad eccezione di quest'ultimo, dove soltanto la maggioranza uscente si è presentata all'appuntamento elettorale - con la lista del candidato sindaco Elide Codega che dovrà però ottenere la maggioranza dei voti degli aventi diritto - negli altri casi la competizione sarà all'insegna della piena democrazia, con più liste per ciascuno dei paesi coinvolti nella competizione; due a Ello e tre a Missaglia.
I cittadini avranno dunque la possibilità di scegliere da chi farsi rappresentare nel prossimo quinquennio. Gli scrutini poi avverranno a partire dalle ore 14 di lunedì 13 giugno: il network che comprende Casate-Lecco-Merate online fornirà come di consueto la diretta dai seggi per fornire risultati in tempo reale.
Di seguito i nomi degli aspiranti sindaci e dei candidati consiglieri:
ELLO
Dopo il passo in dietro di Elena Zambetti e del suo gruppo Tradizione e Futuro'', a confrontarsi in vista del voto saranno due liste elettorali: ''Pensiero e Azione'', la maggioranza uscente, che punta per un secondo mandato sul sindaco Virginio Colombo, e ''Rivivere Ello'' che, in passato guidata da Danilo Riva, ha scelto di scommettere sul cambiamento candidando a sindaco il consigliere comunale uscente Elena Pirovano.
LISTA NUMERO 1
Virginio Colombo, candidato sindaco di ''Pensiero & Azione''
Vittorio Ardagna, Diego Butti, Antonino Curmà
Giuseppina David, Sandy Egghemberger, Alessandro Farè
Arianna Farina, Ivano Tocchetti, Eleonora Valenti
Gianluigi Valsecchi
LISTA NUMERO 2
Elena Pirovano, candidato sindaco di ''Rivivere Ello''
Mario Colombo, Roberto Penna, Francesca Riva
Danilo Riva, Stefania Tavola, Francesco Tentori
Tommaso Tentori, Mauro Vicini
MISSAGLIA
Tre le liste in campo a Missaglia. Il sindaco uscente Bruno Crippa, impossibilitato a ricandidarsi, ha deciso di passare il testimone all'attuale assessore Paolo Redaelli, guida della civica (che guarda al centrosinistra) Più Missaglia. A sfidarlo Paolo Maggioni - già consigliere comunale con Marta e Rosagnese Casiraghi - a capo di Centrodestra Unito Missaglia, la lista sostenuta da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia. L'altra formazione in campo è quella di Chiara Camozzi, ''La Terza Lista'', una civica composta interamente da volti nuovi della politica locale. Una sfida che si preannuncia a dir poco avvincente.
LISTA NUMERO 1

Chiara Camozzi, candidato sindaco di ''La Terza Lista''

Emanuele Camozzi, Ismaele Cazzaniga, Chiara Consonni

Lelyla Magni, Maria Luisa Mistò, Elisabetta Panzeri

Paolo Parente, Emanuela Scandroglio, Benedetta Voleno
LISTA NUMERO 2

Paolo Redaelli, candidato sindaco di ''Più Missaglia''

Diego Benfatto, Sergio Brambilla, Gloria Brivio

Egidio Casiraghi, Bruno Crippa, Donatella Diacci

Osvaldo Manzoni, Luca Ravasi, Flaminia Redaelli

Diego Sala, Daniela Valagussa, Giuliana Vergani
LISTA NUMERO 3

Paolo Maggioni, candidato sindaco di ''Centrodestra Unito Missaglia''

Alessandra Sesana, Alfonso D'Orsi, Emanuele Mistò

Giorgio Miatto, Giuliana Valagussa, Ivan Davide Barbugian

Maria Eletta Colombelli, Marta Casiraghi, Piera Comi

Rossano Casiraghi, Riccardo Meregalli, Vittorio Duvia
PREMANA
Una sola lista in campo: è ''Progetto Premana'', capitanata dal sindaco uscente Elide Codega che si sta prodigando in svariati appelli per convincere i propri concittadini a recarsi alle urne ''per incoraggiarmi e sentire il sostegno della comunità''. Del resto è necessario raggiungere il quorum per evitare che il Comune venga commissariato, ipotesi che si spera possa essere scongiurata attraverso la partecipazione massiccia degli elettori.
LISTA NUMERO 1

Elide Codega, candidato sindaco di Progetto Premana

Ferdinando Berera, Silvano Bertoldini, Denis Fazzini

Danilo Gianola, Domenico Pomoni, Antonio Ratti

Lodovica Rizzi, Francesco Sanelli, Maria Carla Tenderini

Mario Vittori
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco