In un caldissimo pomeriggio di giugno, il sindaco calolziese Marco Ghezzi ha accolto in aula consiliare una nutrita rappresentanza degli alunni delle classi quarte e quinta della scuola primaria del Pascolo, autori del progetto denominato ''Sono unico.. siamo unici .....fare insieme'' portato avanti in collaborazione con il centro Rugiada CDD di Calolziocorte (Domenica Chirico è l'insegnante referente del progetto, da più di 10 anni).

Quest'anno le classi alte, 4°A, 4°B e 5° si sono dedicate allo studio del significato di ''barriere architettoniche'' imparando a riconoscerle mediante delle lezioni dedicate (grazie agli insegnamenti di Alberto Nava, presidente dell'associazione Lo Specchio e Pamela Maggi, consigliere con delega all'abbattimento delle barriere architettoniche del comune di Calolziocorte). A seguito di tre uscite nel quartiere, con le insegnanti Alessia Buttiglieri delle classi 4° e Amelia Liuzzo della 5°, gli alunni accompagnati dall'educatore massimo Dell'Oro oltre ad alcuni utenti del CDD, hanno apposto le loro impronte delle mani con dei colori per segnalare la gravità degli ostacoli incontrati, apprendendo e segnalando le difficoltà nel poter circolare nel quartiere e nelle vie che circondano la loro scuola, per chi abbia un minimo problema motorio, ma anche semplicemente un passeggino.

Al termine di questa esperienza i ragazzi hanno relazionato il loro lavoro e lo hanno consegnato direttamente nelle mani del sindaco Ghezzi e del vice Valsecchi, che lo custodiranno nel loro ufficio a memoria dei futuri lavori da programmare, ad esclusione della via De Amicis e via Torquato Tasso, i cui lavori sono iniziati proprio in questi giorni.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco