- cerca per Comune -
Abbadia Lariana
Airuno
Altri comuni
Annone Brianza
Ballabio
Barzago
Barzanò
Barzio
Bellano
Bernareggio
Bosisio Parini
Brivio
Bulciago
Calco
Calolziocorte
Carenno
Casargo
Casatenovo
Cassago Brianza
Cassina
Castello Brianza
Cernusco Lombardone
Cesana Brianza
Civate
Colico
Colle Brianza
Como
Cortenova
Costa Masnaga
Crandola Valsassina
Cremella
Cremeno
Dervio
Dolzago
Dorio
Ello
Erve
Esino Lario
Galbiate
Garbagnate Monastero
Garlate
Imbersago
Introbio
Introzzo
La Valletta Brianza
Lecco
Lierna
Lomagna
Malgrate
Mandello del Lario
Margno
Merate
Missaglia
Moggio
Molteno
Monte Marenzo
Montevecchia
Monticello
Morterone
Nibionno
Oggiono
Olgiate Molgora
Olginate
Oliveto Lario
Osnago
Paderno D'Adda
Pagnona
Parlasco
Pasturo
Perego
Perledo
Pescate
Premana
Primaluna
Pubblicità
Robbiate
Rogeno
Rovagnate
Santa Maria Hoè
Sirone
Sirtori
Sueglio
Suello
Taceno
Torre de' Busi
Tremenico
Usmate Velate
Valgreghentino
Valmadrera
Valvarrone
Varenna
Vendrogno
Vercurago
Verderio
Verderio Inferiore
Verderio Superiore
Vestreno
Viganò
Sei il visitatore n°
204.735.590
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
RSS
per la tua pubblicità
redazione@leccoonline.com
Cronaca
Dossier
Economia
Editoriale
Intervento
Politica
Sanità
Scuola
Sport
Appuntamenti
Associazioni
Ci hanno scritto
Meteo
link utili
-
Farmacie di turno
-
Orari autobus provinciali
-
Orario ferroviario
Vai all'elenco di tutti i link
cartoline
L'immagine della settimana.
Leccoonline
>
Dossier
>
Elezioni politiche 2022
Scritto Sabato 01 ottobre 2022 alle 13:03
DOSSIER ELEZIONI POLITICHE 2022
Altri comuni
,
Lecco
ANALISI E COMMENTI POST VOTO
Castelli: l'era di Salvini Premier è finita, il Nord è rimasto orfano in un Parlamento 'meriodionalista'
Il Viminale corregge gli errori: il meratese Centemero entra alla Camera. Ronzulli nel totoministri
Italia Sul Serio, Ventrice: ottimo l'esito del voto in città. E questo è il punto di partenza
+ Europa con Emma Bonino: medie nazionale e provinciale sotto la soglia. Nel lecchese soltanto 44 comuni sopra il 3%
Alleanza Verdi e Sinistra: media provinciale appena sotto laNazionale ma oltre il 3%. Tra i primi, Casate, Lecco, Merate
Noi Moderati: in Parlamento solo per i collegi uninominali. Lecchese sopra la media, svettano Esino, Barzanò, Merate
Lana, Lega: abbiamo perso il 59% dei voti ma in città non vedo cose che non vanno
Lega: sopra la media del 16% solo Calolziocorte tra i grandi comuni.Lecco (11.9) e Merate (11.3) in fondo alla classifica
Lega: sopra la media del 16% solo Calolziocorte tra i grandi comuni. Merate in fondo alla classifica. “Punita” la Giunta?
Lega: appena sopra la media provinciale solo Oggiono tra i comuni maggiori. A fondo classifica Missaglia e Casatenovo
Il Senatore Tino Magni: risponderò al mio mandato con coscienza e senso di responsabilità
Azione+Italia Viva: Brivio ha portato Motta in trionfo col 18% a seguire Merate e Lecco dove il partito ha battuto Lega e FI
Forza Italia: boom a Barzanò col 19.74% dei voti, sopra media Casatenovo col 9.45%, sotto Calolzio, Oggiono, Merate, Lecco
Vitali-Sabadini: il Terzo Polo 'sfonda' nelle aree prima della Lega. Siamo il nuovo partito del Nord?
Partito Democratico: media lecchese 17%, 2 meno del dato nazionale. Ma Merate è al 22%, Lecco al 21 e Missaglia al 20%
Salvioni, PD Merate: meglio che altrove ma vanno ripensate proposte e comunicazione
Fragomeli, PD: non faremo più la stampella. Se la destra non saprà governare si voterà
Fratelli d’Italia: più consensi da piccoli e piccolissimi comuni. Lecco, Casatenovo, Calolziocorte e Merate sotto la media
Rusconi soddisfatto per il risultato del 3° Polo. E al PD: 'se tutti come noi avessero schierato i migliori...'
Tropenscovino (PD): 'abbiamo dimenticato i nostri valori. E gli ex ci hanno sparato contro'
Bodega: non solo Salvini, anche chi siede da anni è responsabile dell’inesorabile declino
Brambilla: 'eletta a Gela ma non dimentico di essere lecchese' (lo dica anche ai 'suoi')
Straniero PD: risultato netto e deludente. Alle regionali temi locali e più alleanze
Lecco: la Lega perde 3.935 elettori (- 58%), FI 1.643 (50%), PD 1.838 (27%). FdI + 479%
Merate: la Lega perde 1.280 elettori il 60% dei voti 2018, F.I. 567 (50%), il PD 572 (25%
)
Hofmann: felice per il centrodestra, risultati al di là delle aspettative. Spiace per i parlamentari
Lupi: abbiamo migliorato il risultato, il mio impegno nel collegio sarà ancor più deciso
Lombardia: la Lega perde 220mila elettori. FI 79mila, PD 59mila mentre FdI è + 279mila
Il centrodestra in Lombardia ha il 55%, una base sicura per le elezioni del 2023. Ma il candidato sarà Fontana o Moratti?
Agostoni, Confindustria: governo non ostile all'impresa. Ma resti europeista e atlantista
Stefano Motta: “un buon punto di partenza di un percorso che è appena incominciato”
Mauro Piazza, a un anno al passaggio in Lega: ripartire degli elementi più significativi. Regionali? L'elettore è un cecchino infallibile
Collegio Camera Lecco: centrodestra 54.80%, 10 punti in piùDel dato nazionale. Migliora Calenda perdono voti PD e M5S
Camera dei deputati: a confronto i voti dei principali partitidal 2013 a oggi, dal crollo di Berlusconi all’exploit di M5S e FdI
Michela Vittoria Brambilla eletta all'uninominale di Gela-Caltanissetta-Canicattì
Butti (Lega): paghiamo l'essere stati nel governo Draghi, il territorio ora perde i 'suoi' parlamentari
Calolzio, Caremi: tavolo del centrodestra in vista delle comunali, non 'pensionerei' velocemente Arrigoni per fare il sindaco
De Capitani: 'la Lega ha fatto ancor peggio del previsto, Salvini non ha più visione strategica'
Mastroberardino (FDI): 'risultati eccezionali sul territorio. Bisogna portare per portare lecchesità a Roma'. E chiede spazio a Calolzio
Arrigoni resta a casa, sfumata la riconferma al Senato
Il lecchese Tino Magni con l'Alleanza Verdi-Sinistra è eletto senatore
A scrutinio quasi ultimato Fratelli d'Italia è al 26.3% primo partito. La Lega crolla dal 17 al 9%. M5Stelle terzo col 15%
Maurizio Lupi confermato parlamentare del collegio di Lecco. Il centrodestra stravince col 55%, centrosinistra ferma al 25%
RISULTATI PER SINGOLI COMUNI AL TERMINE DELLO SPOGLIO
Olginate: centrodestra al 54.25%, centrosinistra al 26.49%Fratelli d’Italia cresce di 23 punti, la Lega perde 23 punti
Colico: il centrodestra scavalca il 60% dei consensi contro il 19% del centrosinistra. Lega - 51%. M5S – 69%. Calenda 9%
Mandello Lario: Fratelli d’Italia oltre il 30%, Lega da 35 al 15%Forza Italia perde il 4%, il PD dal 20.5% al 16.5%. Crollo M5S
Calolziocorte: il centrodestra supera di slancio il 50% (52.9%)La lega dimezza i consensi, calano FI e PD. Calenda all’8.46%
Lecco: Crollo della lega (- 53%), Fratelli d’Italia al 26%, FI 6.8%. Cala anche il PD al 21%. Ottimo risultato di Motta con 13.61%
Valmadrera: Fratelli d’Italia ‘cannibalizza’ Lega e Forza Italia. Salvini dimezza i voti. I 5 Stelle dal 6% al 22%. Motta 12.4%
Paderno: rispetto al 2018 il centrodestra cresce di 6 punti, il centrosinistra solo di 1. Unione Popolare (Lamperti), 1,49
Montevecchia: crollo di Lega, Forza Italia e Cinque stelle. Boom di ''Fratelli''. La coalizione di centrosinistra stabile
Osnago: perde quattro punti il centrosinistra con il PD che registra un calo del 13%. Lega -58%, M5S non arriva all'8%
Calco: il centrodestra avanza di 4 punti. Motta con Calenda raccoglie il 16,16% e supera la Lega che si ferma al 12,98%
Cernusco: il centrodestra recupera 3 punti ma grazie a Fratelli d'Italia. Lega e FI crollano. In calo partito democratico e sinistre
Merate: crollo Lega (- 56%), male anche F.I., PD e Mov. 5 S. Exploit di Stefano Motta con Calenda e Renzi con quasi il 16%
Monticello: il centrodestra migliora di 4 punti il risultato 2018ma la Lega lascia sul campo il 41% dei voti a Forza Italia il 37%
Molteno: crollo ulteriore per il PD (13,75%) rispetto al 2018. Fratelli d'Italia supera il 30%, 'deludono' Lega e Forza Italia
Missaglia: il centrodestra si salva grazie a FdI. Dimezza i voti la Lega, va male Forza Italia. Il PD invece si mantiene al 20%
Oggiono: la Lega dell'ex deputato Ferrari dimezza i consensi, vola FdI. Male anche il PD che governa la città (-22% sul '18)
Casatenovo: il centrodestra migliora sul 2018 ma con FdI che balza al 26% a spese di Lega (- 51%) e FI (- 40%). Bene Motta
AFFLUENZA
Affluenza ore 23: alle urne il 64% dei votanti, in provincia il 71,5%
Merate: ressa ai seggi con attese anche di un'ora in v. Cernuschi e Confalonieri
Affluenza ore 19: alle urne il 51%, in provincia il 59,94%
Affluenza delle ore 12: ai seggi il 19,4%, in provincia il 22,9
Elezioni: apertura regolare delle 316 sezioni provinciali
ARTICOLI PRE ELETTORALI
Lega: Arrigoni e Giorgetti dialogano con i cittadini e gli imprenditori del territorio
A Pontida il raduno della Lega con Salvini: presenti circa 100.000 persone
Casatenovo: alla Colombina si parla di Europa con Irene Tinagli (PD)
Procopio: la ''buona amministrazione'' nata dall’impegno civico motore di Noi Moderat
i
Lecco: Alessandro Zan al flash mob sui diritti civili organizzato da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e +Europa
Merate: sei candidati alla Camera a confronto su problemi e programmi. Le risposte integrali sulla situazione al Mandi
c
Renzi ''mattatore'' a Lecco: da questo territorio mi aspetto la sorpresa di chi lavora e non attende il reddito di cittadinanza
Lecco: a Palazzo Falck la presentazione dei candidati del Terzo Polo con Giusy Versace
Elezioni: tutti i candidati nell’uninominale e nel proporzionale. La Lombardia ha diritto a 95 seggi. Si vota solo domenica 25
Italexit schiera Maggi, Fumagalli e Sigurtà. In campo anche Calogero (M5S) e Conti (Terzo Polo)
Candidati al Parlamento anche Tino Magni, Giulio Centemero e Michela Vittoria Brambilla
Candidati collegio uninominale Senato Lombardia 2: Licia Ronzulli, Giuseppe Conti, Tommaso Leoni, Aurora Longo
Elezioni politiche: in cerca di riconferma i senatori uscenti Arrigoni e Faggi
Gli esclusi: Gian Mario Fragomeli del PD e Roberto Ferrari, Lega. L'intervento di Lupi
Camera uninominale collegio lecchese: Maurizio Lupi 'sfida' Laura Bartesaghi, Stefano Motta e Giovanni Galimberti
Sara Canali, Paolo Lanfranchi e Tino Magni nelle liste di Sinistra Italiana – Europa Verde per le elezioni
Elezioni Camera uninominale: 120 comuni di cui 35 del bergamasco nel nuovo collegio
Elezioni: Laura Bartesaghi all’uninomimale per il PD. Fragomeli in corsa per la regione?
A una manciata di settimane dal voto, le opinioni degli ex parlamentari Bodega, Codurelli e Castelli
Lecco: per le elezioni presentata la nuova 'Alleanza Verdi Sinistra'
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco