Già vincitore del Premio Legambiente nel 2018 con il libro "Terra pianeta inquieto", lo scrittore lecchese Dino Ticli, curatore tra l'altro della
nostra rubrica settimanale "Parole che parlano", torna a essere presente nella rosa dei finalisti del medesimo premio anche quest'anno 2022 con "Alberi, che emozione", pubblicato con lo stesso editore Coccole books.

"Scritto per
un progetto dell'Associazione Coe di Barzio, destinato ai bambini della scuola primaria della Valsassina - spiega l'autore - il testo è piaciuto all'Editore che ha pensato, chiedendomi opportune modifiche, di pubblicarlo a tiratura nazionale".
Due ragazzini, con la guida di Silvano, una guardia forestale, vanno alla ricerca dell'albero più bello. Scoprono così che anche gli alberi, come tutti gli esseri viventi, sono unici e irripetibili nel loro aspetto e nei loro comportamenti e sono fondamentali per la vita degli uomini.
"Se li sappiamo distinguere, dando loro anche un nome, impariamo ad apprezzarli e a rispettarli. Questo è stato l'obiettivo del mio lavoro" continua Ticli.
Ogni albero presentato nel testo è inoltre accompagnato da una sua leggenda, perché spesso è la realtà a dare ispirazione alla fantasia.
Il testo è arricchito dalle belle illustrazioni di Danilo Loizedda, lecchese di adozione, conosciuto illustratore che più volte ha collaborato con Ticli.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco