Lorenzo Bonacina ancora sotto "i riflettori". Il giovane calolziese, che il 1° maggio scorso ha festeggiato
l'assunzione a tempo indeterminato come cameriere presso il nuovo locale di Monza di
"PizzAut", il progetto ideato da Nico Acampora per offrire un'opportunità di impiego e inclusione sociale a ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico, ha infatti avuto la possibilità di realizzare un altro grande sogno incontrando
Piero Pelù, che pochi giorni fa ha cenato al ristorante gustando la
pizza "Ricostruzione", ideata dallo staff per aiutare le popolazioni dell'
Emilia Romagna, e in particolare di Faenza, alle prese con i gravi danni causati dall'alluvione.
Nico Acampora, Lorenzo Bonacina e Piero Pelù
Il famosissimo rocker, cofondatore dei Liftiba, ha inoltre colto l'occasione sia per complimentarsi con gli ideatori del progetto di "PizzAut" - recentemente conosciuto e apprezzato anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in persona - sia per festeggiare insieme a Lorenzo, suo grande fan, l'assunzione a tempo indeterminato, arrivata dopo un tirocinio svolto nel locale di Cassina de' Pecchi.
"Rispetto a quello che state facendo voi, noi siamo formichine: essere qui è un'esperienza che accresce tanto perché state dimostrando a chi non ci crede che da vicino nessuno è normale" ha commentato con un sorriso entusiasta il noto cantautore, come riportato sui canali social del progetto. "Bisogna essere sempre pronti ai cambiamenti e a ciò che è diverso da noi, altrimenti siamo destinati a morire di noia, a finire" ha aggiunto.
Grande, neanche a dirlo, l'emozione per Lorenzo Bonacina, che non ha perso l'occasione per scambiare qualche chiacchiera con Piero Pelù e scattare una foto ricordo con lui, che probabilmente, almeno finora, è stato il suo cliente più gradito. A "PizzAut", del resto, è "vietato calpestare i sogni"...
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco