Consegna del gagliardetto e dalla targa da parte del sindaco Dante De Capitani
Per questi 33 anni trascorsi tra i banchi, studenti e colleghi hanno voluto salutare la Professoressa Dolci con un finale a sorpresa. “Carissima Margherita, ci narri una scuola vissuta per 40 anni, una vita fatta di incontri, di marinai e spezie. Sono stati anni di grandi trasformazioni nella società e nella didattica, di lavoro intenso svolto con passione e determinazione, difendendo l'autonomia e la dignità della scuola in ogni situazione. Hai guidato con saggezza e pacatezza il nostro istituto e sei stata sempre il nostro punto di riferimento sia come docente che come vicaria; hai sostenuto colleghi e ragazzi con la professionalità, la disponibilità e l'umiltà che ti hanno sempre contraddistinta e hai amato gli alunni al punto da posticipare di un anno il pensionamento per consentire loro di terminare il ciclo scolastico” è intervenuta al termine della rappresentazione manzoniana la collega Giuseppina Talarico, lasciando poi che i ragazzi leggessero i versi di una poesia di Madre Teresa di Calcutta e donassero alla professoressa un album di ricordi.
La prof. Margherita Dolci con la collega Talarico
“Senza amore per il sapere, per la cultura e per gli alunni non si va molto lontano nel fare scuola, e queste qualità non sono mai mancate alla prof. Dolci, che con grande entusiasmo ha saputo sostenere anche me quando mi sono ritrovato inaspettatamente alla direzione di una scuola media dopo una vita passata alle primarie” ha commentato il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Lecco IV Giampiero Grasso, ringraziando la docente per aver tenuto alta la qualità della scuola.
I doni e la poesia dei ragazzi
I ringraziamenti dell'amministrazione infine sono stati affidati al sindaco di Pescate Dante De Capitani, che ha consegnato alla professoressa il gagliardetto del comune e una targa come riconoscimento per l'impegno dimostrato negli anni.
Di origine lecchese ma da anni residente a Ballabio, dal canto suo la professoressa Dolci ha assicurato che la pensione non spegnerà il suo impegno verso il prossimo: “mi dedicherò un po' alla mia famiglia e al volontariato, ma sono anche candidata alle prossime elezioni amministrative di Ballabio e in ogni caso darò il mio contributo” ha affermato, dichiarando la propria disponibilità ad affiancare i ragazzi delle medie anche nelle future esperienze teatrali.