Il comune di Pescate fa il bis: dopo la festa del 30 maggio che ha visto i bambini della scuola primaria Marconi riunirsi insieme a docenti e genitori per salutare la fine dell'anno scolastico, questa mattina il parco Addio Monti ha fatto il pieno di sorrisi con i piccoli della "materna", i quali hanno accolto l'arrivo dell'estate a suon di balli e gavettoni. Sono state proprio le danze, infatti, il leitmotiv della festa.

"
Oggi si conclude il percorso di quest'anno e abbiamo voluto festeggiare con bambini e genitori il progetto iniziato a scuola con il maestro Nicola, che con pazienza ci ha insegnato alcuni balli popolari"- ha raccontato la maestra Zaira Pensa- "
Una volta alla settimana due maestre dell'Associazione Etnica venivano a prendevano i bambini divisi in fasce d'età e gli insegnavano gli stessi balli che alla sera avrebbero proposto ai genitori.
Anche gli adulti, infatti, hanno preso parte ai corsi di ballo a scuola, ed è stata un'idea apprezzata" ha commentato la maestra.

Durante la giornata di festa al parco, quindi, bambini e genitori hanno partecipato con grande carica ai balli: alcuni prevedevano la compresenza di bimbi e genitori, mentre altri erano tutti dedicati agli adulti, che potevano così esibirsi in danze più coreografiche.


Alla festa, immancabilmente, erano presenti anche gli insegnanti di ballo, tutti facente capo all'associazione Etnica. "
L'associazione da anni promuove iniziative per diffondere le danze popolari"- ha spiegato l'insegnante Nicola Brighenti- "
Siamo molto attivi con i laboratori nelle scuole, da quella dell'infanzia fino alle superiori. Per i più piccoli la danza diviene modo per stare insieme e a loro, in sostanza, vengono proposti giochi di movimento creativo".

Un'iniziativa che sembra aver riscosso grande successo, a giudicare dall'allegria che traspariva dai volti dei più piccoli e dei genitori stessi, per un giorno tornati bambini. Ma un programma che ha anche ribadito il grande bisogno di movimento dei più piccoli, da considerarsi per loro come un'esigenza primaria. "
I bambini sono molto vivaci, si sa, e da questa esperienza è emersa in tutta la sua forza la loro necessità di muoversi, che è per loro bisogno di esprimersi"- ha sottolineato l'altra insegnante dell'associazione Etnica, Francesca Volpi, con il consenso della collega Elisa Carnovale.

La giornata di sole ha così illuminato la festa per tutta la sua durata, e quando il gran caldo ha fatto spegnere un po' prima del previsto le danze è stata la volta dei gavettoni. Nemmeno in questa occasione i genitori si sono tirati indietro, divertendosi a supportare i loro figli nelle lotte d'acqua. Tra i presenti anche il sindaco, Dante De Capitani, bersaglio preferito dei gavettoni dei più piccoli, il quale, molto divertito dall'occasione, ha ricordato i prossimi appuntamenti promossi dal comune di Pescate: "
Questo bellissimo parco di cui godiamo è sempre occasione di spunti lodevoli. Quest'anno abbiamo un programma molto ricco per l'estate: a breve monteremo il palco e inizieranno i concerti"- ha sottolineato il primo cittadino.

Tra un ballo e una bomba d'acqua, è arrivato così il momento del pranzo al sacco, quando bambini, insegnanti e genitori si sono concessi una tregua per gustare insieme le torte dolci e salate preparate dalle mamme.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco