• Sei il visitatore n° 196.591.208
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
AIDO Gruppo Comunale Calolziocorte
  • indirizzo: Corso Dante 18 - casella postale 10
  • paese: Calolziocorte
  • telefono: 0341643483
  • fax:
  • e-mail: aido.calolziocorte@libero.it
  • sito web:
Gli scopi principali dell’associazione sono quelli di promuovere la cultura della donazione di organi tessuti e cellule. Provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di volontà favorevoli alla donazione. Nel Novembre 1971 per volontà di Giorgio Brumat e di alcuni altri volontari nasce a Bergamo il Gruppo D.O.B. - Donatori Organi Bergamo. Due anni più tardi, precisamente nel Febbraio 1973, il Gruppo D.O.B. si trasforma in Associazione nazionale e assume la denominazione di A.I.D.O., Associazione Italiana Donatori Organi. Nel Giugno 2004 assume la denominazione di A.I.D.O., Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Dal nucleo iniziale, formato da poche centinaia di iscritti, l'A.I.D.O. nazionale al 31 Dicembre 2004 raggiunge la quota di 1.122.000 unità. Nel paese di Airuno il Gruppo A.I.D.O. viene costituito il 22 Dicembre 1984 con 41 iscritti. La prima Assemblea, tenutasi il 30 Marzo 1985 elegge il primo Consiglio Direttivo formato da 11 Consiglieri e gli Organi Collegiali Revisori dei Conti e Probiviri. Nella seduta del 12 Aprile 1985, il Consiglio delibera di dedicare il Gruppo al primo Donatore airunese Gianni Bolis. Alla fine degli anni '80 il Gruppo contava già 186 iscritti, tra i quali numerosi giovani e giovanissimi. Al 31 Dicembre 2004 il totale degli iscritti è di 221 unità. L'attività del Gruppo rispecchia il dettato statutario di sensibilizzazione dei Cittadini alla problematica del prelievo e trapianto di organi per creare la cultura del dono che porti ad una scelta libera e consapevole a favore della donazione. Annualmente ricorrono: nel mese di Aprile si incontrano i ragazzi della classe 5.a elementare e della 2.a media; a fine Aprile si organizza la "Giornata comunale di sensibilizzazione e raccolta fondi; a Maggio si celebra la "Giornata nazionale della Donazione e Trapianto di Organi" indetta dal Ministro della Salute, con stand informativo in centro paese; il primo sabato di Ottobre si organizza una manifestazione canora per giovani, in collaborazione con l'Oratorio e il patrocinio dell'Amministrazione Comunale; durante la manifestazione degli Auguri natalizi alla Comunità, si organizza il Babbo Natale per i bambini, in collaborazione con A.V.I.S. e A.Ge.

Il presidente della sezione comunale di Calolziocorte è Giuseppe Bosisio.
Articoli correlati
17.02.2019 - Calolzio: Aido in assemblea il 23, la 'festa' si rinnova
09.02.2019 - Calolzio: la Settimana dei valori all'Istituto Comprensivo, gli alunni incontrano le associazioni di volontariato
24.02.2018 - Calolzio: l’Aido può contare su 936 iscritti e sulla generosità dei cittadini
20.02.2017 - Calolzio, un anno da incorniciare per la 'nuova' Aido: gli iscritti sono quasi 1000
21.02.2016 - Calolzio, l'Avis salva l'Aido: trovati i nuovi consiglieri nonostante numerose difficoltà
12.02.2016 - Calolzio: dopo 40 anni potrebbe chiudere l'Aido, non si trovano sostituti al direttivo
06.09.2015 - Calolzio: il grazie delle istituzioni ai Volontari del Soccorso, da 45 anni a servizio dei cittadini. Inaugurata la nuova ambulanza
26.04.2015 - Calolzio: intitolato a Don Carlo Gnocchi il parco di via Cervi
26.04.2015 - Calolzio: ritrova la vista con gli occhi del beato Don Gnocchi. E oggi ne è testimone
25.04.2015 - Calolzio: 25 Aprile con autorità, studenti e associazioni. ''Ricordare è nostro dovere''
16.04.2015 - Maggio Calolzioese, 2 mesi di sport, spettacoli ed eventi al via
13.04.2015 - Calolzio: festeggiamenti congiunti per i compleanni di Avis e Aido, il 26
01.03.2015 - Calolzio: il bilancio dell'Aido tra segnali positivi e ''timori''
12.02.2015 - Calolzio: gli alunni della Manzoni a lezione dai Volontari del Soccorso per la ‘Settimana dei valori’

Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.