• Sei il visitatore n° 196.580.427
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Fiab-LeccoCiclabile aps
  • indirizzo: presso Dopolavoro Ferroviario (DLF) , binario 1
  • paese: Lecco
  • telefono: 3348851561
  • fax:
  • e-mail: leccociclabile@gmail.com
  • sito web: www.fiab-leccociclabile.it
Fiab-LeccoCiclabile APS è un’ associazione cicloambientalista, fa parte di Fiab nazionale (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ) ed è radicata nel territorio lecchese da una decina di anni.
Ha la struttura di Associazione di Promozione Sociale in base alla legge vigente del Terzo Settore ed è regolarmente iscritta al Registro Regionale Lombardo  degli ETS.
Ha presentato recentemente richiesta per poter beneficiare del 5x1000.
Fiab nazionale è associata, inoltre, alla ECF (European Cyclist-Federation ).

Gli obiettivi che l’associazione si pone vengono sintetizzati nei seguenti punti:
•    favorire e sviluppare, la cultura e la pratica di un uso abituale della bicicletta quale mezzo di trasporto semplice, economico ed ecologico.
•    promuovere la realizzazione di strutture, provvedimenti e politiche che facilitino ed incentivino l’uso e la diffusione della bicicletta e lo sviluppo della mobilità sostenibile.
•    proporre provvedimenti per la moderazione del traffico e per la sicurezza stradale, in particolare nei riguardi di ciclisti e pedoni; avanzare proposte per la risoluzione dei problemi legati alla mobilità e allo sviluppo del trasporto collettivo, evidenziare e criticare i danni ambientali e sociali causati dallo smodato uso dei mezzi privati a motore, promuovendo azioni culturali e proposte concrete in tal senso
•    stimolare l’uso della bicicletta anche nel tempo libero, con modalità escursionistiche, per valorizzare gli aspetti ambientali, culturali e storici, del territorio, organizzando in proprio o promuovendo la realizzazione di manifestazioni, gite, raduni e viaggi in bicicletta, incentivando cosi la pratica di un escursionismo rispettoso del territorio e dell’ambiente.
•    progettare e realizzare progetti educativi in collaborazione con insegnanti delle scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado.


"La bicicletta non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore; è un mezzo ecologico per definizione ad alta efficienza energetica. La bicicletta migliora il traffico, l’ambiente, la salute e l’umore."
Articoli correlati

Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.