Olginate: pallet trasformati in un ''salotto'' a Villa Sirtori, grazie al progetto Util’estate

I locali interni di Villa Sirtori e il suo parco saranno più belli, e soprattutto più comodi e attrezzati, grazie al lavoro che dieci ragazzi tra i 15 e i 19 anni stanno svolgendo in paese.
A partire da lunedì 13 luglio e per due settimane, infatti, i giovanissimi si sono armati di carta vetrata, pennelli, chiodi e martelli per trasformare degli anonimi pallet in legno in panche, poltrone, tavolini e mensole. Alcuni di loro già fanno bella mostra di sé nell’ingresso della villa, altri troveranno posto in guardino e all’ingresso della biblioteca.

La bella esperienza è resa possibile grazie al progetto “Util'Estate”, che a Olginate come in altri comuni del territorio è stata avviata per promuovere un coinvolgimento attivo – e che prevede un compenso economico – dei ragazzi in lavori di pubblica utilità .

“Si stanno impegnando molto, hanno imparato in fretta a utilizzare il legname, anzi hanno aggiunto un tocco creativo al lavoro, realizzando i braccioli delle sedute che non erano inizialmente previste” ha spiegato Daniele, educatore della cooperativa La Vecchia Quercia che segue il gruppo unitamente a Laura, di Sineresi. “Oltre a produrre manufatti utili che arricchiranno ambienti pubblici in paese, apprendono l’importanza del riciclo dei materiali”.

“Per me si tratta della prima esperienza di questo tipo, ci permette di imparare e soprattutto è bello vedere che qualcosa che abbiamo realizzato noi potrà essere utilizzato da tutti i cittadini” ha commentato una delle giovani coinvolte nel progetto.
Il caldo di questi giorni non ha fermato l’entusiasmo e l’inventiva del piccolo gruppo, e grazie alla bella iniziativa Villa Sirtori avrà un look tutto nuovo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.