Pian dei Resinelli, campo di formazione per i capi scout
Dal 13 al 19 luglio si è svolto al Pian dei Resinelli, presso la Casa scout, il Campo di Formazione Metodologica della Branca Lupetti/Coccinelli promosso dall’Agesci Lombardia, l’associazione scout e guide cattolici italiani della regione.
Confronto di esperienze, laboratori di gruppo, “lezioni” coinvolgenti da parte dei capi formatori hanno segnato i sette giorni di questo campo e non è mancato anche un percorso di preghiera e catechesi attraverso la pagina del vangelo di Giovanni che racconta l’incontro di Gesù con la donna samaritana: alla luce di questo approfondimento la riscoperta della responsabilità di testimoni della fede a cominciare da se stessi.
Il ritorno ai propri gruppi scout di provenienza sarà ora più carico di entusiasmo e passione educativa.
Al centro Don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate
Venti capi educatori, provenienti da diverse regioni oltre la Lombardia, dal Veneto, dal Piemonte, dalla Liguria e dall’Emilia Romagna, hanno vissuto questa esperienza formativa come momento fondativo per la loro opera educativa accanto ai più piccoli, i lupetti e le coccinelle dell’Agesci.Confronto di esperienze, laboratori di gruppo, “lezioni” coinvolgenti da parte dei capi formatori hanno segnato i sette giorni di questo campo e non è mancato anche un percorso di preghiera e catechesi attraverso la pagina del vangelo di Giovanni che racconta l’incontro di Gesù con la donna samaritana: alla luce di questo approfondimento la riscoperta della responsabilità di testimoni della fede a cominciare da se stessi.
Il ritorno ai propri gruppi scout di provenienza sarà ora più carico di entusiasmo e passione educativa.
