Anche il Forte di Montecchio al ''military show'' in Svizzera

Trasferta svizzera per il Forte Montecchio Nord di Colico che lo scorso weekend è stato presente con un proprio stand al “military show” che per tre giorni ha animato il forte Mondascia a Biasca, non lontano da Bellinzona.
Una manifestazione unica nel suo genere, che attira migliaia di visitatori ogni anno: il bunker svizzero – attivo fino al 1992 – ha aperto infatti le sue porte a tutti gli appassionati, tra esposizioni, mercatini di militaria, ricostruzioni storiche, uniformi delle guerre mondiali e varie attività militari e di polizia.

Lo stand del Forte di Montecchio Nord

Ma il pezzo forte è stata sicuramente la presenza di diversi mezzi: nel grande parco hanno trovato posto infatti anche obici  e carri armati, e i più piccoli hanno persino potuto provare l’esperienza di fare un giro sui potenti cingolati.
Una bella occasione per far conoscere anche oltre confine un gioiello del nostro territorio come è Forte Montecchio Nord: “per il secondo anno abbiamo voluto allestire un nostro stand qui al military show: tanti visitatori hanno voluto saperne di più, fermandosi e chiedendoci informazioni. Cerchiamo di farci conoscere sempre più anche in queste zone: siamo vicini ma ancora poco conosciuti” ha spiegato Marcello Villani.

Un incontro, quello tra i due forti, che racconta anche la fine di un’epoca, quando Svizzera e Italia creavano imponenti sistemi di fortificazioni per paura che l’altra nazione decidesse l’invasione: e cosi nel nord Italia si creò la cosiddetta linea Cadorna mentre al di là delle Alpi venne realizzata la cosiddetta Linea Lona, di cui fa parte anche il complesso di Mondascia, pronto a intervenire qualora l’esercito italiano avesse tentato di invadere il Ticino.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.