Lecco:i talenti del Sanremino conquistano Maggianico, vincono Noemi e i ''Destino''

Anche quest’anno il Sanremino di Maggianico ha saputo incantare il numero pubblico presente: la tradizionale competizione canora, giunta alla sua edizione numero 29, ha visto la partecipazione di diversi cantanti non professionisti del territorio.
Gruppi, coppie, giovani e meno giovani tutti accomunati da un’ugola d’oro e da una grande passione per la musica.

La vincitrice Noemi Colombini

Cristina Chiesa con Maddalena Muttoni

Nella categoria "Big" è composta da 16 concorrenti provenienti dalla provincia di Lecco e da altri centri lombardi si sono sfidati: Emanuele Pagano, Cristina Chiesa con Maddalena Muttoni, Francesco Maddalon, Matilde Bellani, Monica Albanetti, Stefano Maddalon  con Lucia Ratti, Manuela Mariconti, Patrizia Castelli, Linda Fiscalini, Angelo Maggioni, Noemi Colombini, Francesco Chiesa, Emilio Toma, Francesca Andreotti, Michele Galli e Giacomo Augugliano con Paola De Capitani.
A trionfare è stata Noemi Colombini che ha conquistato gli applausi del pubblico con la sua interpretazione di It’s oh so quiet (nella versione di Bjork): un mix di poesia ed energia, talento e tecnica, che le è valso il primo premio e un buono spesa dal valore di 300€.
Secondo posto per Cristina Chiesa con Maddalena Muttoni con Dear future husband di Megan Trainor; mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Giacomo Augugliano e Paola de Capitani con  Stardust di Mika e Chiara Galiazzo.

Giacomo Augugliano e Paola de Capitani

Il gruppo dei Destino con l’assessore Simona Piazza

La categoria "SanreminoLive" ha invece visto sfidarsi quattro band musicali del territorio: i Fuori dalle Mura che hanno proposto il loro pezzo inedito intitolato proprio Fuori dalle Mura; i Destino con la loro Angel of fire, i Let’s Rock che hanno cantato Sweet child o’mine dei Guns n’ Roses e infine gli Over the wall che hanno fatto risuonare l’oratorio di Maggianico con l’inedito Anima Folla.
Questa volta a salire sul gradino più alto del podio sono stati i giovanissimi talenti – cantanti e musicisti - dei “Destino” con una canzone scritta e composta da loro sul tema dell’infanzia e della guerra: “ci siamo ispirati allo scatto di una bambina che alza le mani davanti a un reporter, scambiando la macchina fotografica per un fucile”.
Il gruppo è stato in particolare premiato da Simona Piazza, assessore alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco.

“Ringrazio tutti i volontari ma anche questi giovani che sono l’anima della città e del territorio, e sono contenta che il premio sia la registrazione del proprio pezzo in uno studio professionale. Spesso infatti ai giovani manca proprio un aiuto per concretizzare le proprie idee e mi auguro che queste iniziative siano sempre di più: per questo nei prossimi mesi mettere a disposizione percorsi di accompagnamento dedicati all’arte e alla creatività” ha commento l’assessore.
A decretare i vincitori è stata la giuria di qualità composta da Gianfranco Amoroso, Elisabetta Zamboni, Giancarlo Scaccabarozzi, Giuseppe Mazzoleni e presieduta da Alessandro Lupo Pasini.

Il ventinovesimo Sanremino ha concluso così la festa rionale di Maggianico: tre ore di bella musica con la conduzione di Giancarlo e Anna, grazie anche alla collaborazione di Ester e Carlo. Oltre alla gara si sono esibiti i vincitori "Junior" e "Senior" del Sanremino d'Oro di domenica 6 settembre, Asia Busato e  il gruppo StendhArt Danza Recitazione Show. Senza dimenticare poi gli sketch comici della compagnia San Genesio.
L’appuntamento è dunque per il 2016, con l’edizione numero 30.

Galleria fotografica (57 immagini)


P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.