Olginate: GEFO in festa per i 50 anni, riconoscimenti e ricordi con gli eventi promossi in oratorio. Presentato il volume storico
Grande festa, sabato 24 ottorbe, per il 50° anniversario della fondazione di GEFO a Olginate. il Gruppo Escursionisti Falchi Olginatesi, infatti, ha voluto celebrare alla grande il suo primo mezzo secolo di attività con una giornata, ma soprattutto una serata, che mettesse in luce lo spirito di amicizia, di condivisione e di allegria che caratterizza ogni sua attività.
Altro appuntamento importante nel pomeriggio: alle ore 18.00, infatti, è stata ufficialmente aperta la mostra fotografica allestita in uno dei nuovi saloni dell'oratorio San Giuseppe, per permettere a tutti di dare uno sguardo da vicino alle bellissime gite ed esperienze intraprese da GEFO in questi 50 anni.
Il clou dei festeggiamenti, però, si è svolto a partire dalle ore 19.30: circa 150 soci, infatti, si sono radunati nel salone dell'oratorio per festeggiare il 50° anniversario con una serata di gala.
Nel corso della cena, inoltre, sono stati premiati alcuni soci, che nel corso del tempo si sono distinti per speciali meriti.
Per la categoria "I Padri della Patria" il riconoscimento è andato ai fondatori del gruppo, quelli che dal 25 aprile 1965 in poi hanno dedicato gran parte della loro vita per costruire la bellissima storia di GEFO: Gustavo Cagliani (insignito anche del titolo di "Duce"), Ersilio Pirola, Attilio Corti, Giulio Panzeri, Franco Stucchi, Marco Figini, Davide Pennati e Luigi Corti.
A seguire, per la seconda categoria, rinominata "Abramo Lincoln", sono stati riconosciuti i meriti dei sei presidenti: Gustavo Cagliani, Attilio Corti, Carlo Pirola ("L'uomo dei due secoli", perché socio GEFO ininterrottamente da 50 anni), Roberto Pennati, Giorgio Crippa e Oscar Lambrughi, attualmente in carica.
Non hanno potuto mancare alla serata di gala gli esuberanti membri del "Drink-Team", capeggiati da Davide Bosco e Giancarlo Milesi, che sono stati omaggiati del titolo "Ma quel giorno non avrebbero potuto bere una bella birra fresca?!" direttamente dal loro sponsor impersonato da Dario Sala.
Dopo il dessert, è stato lasciato un po' di spazio anche alle "Giovani Promesse", i più piccoli gefini presenti alla festa insieme ai loro genitori, che hanno rappresentato un breve spettacolo dal titolo "La storia più fantastica del mondo" allestito nel corso della serata grazie alla presenza di due animatrici.
Il Drink Team
Altro appuntamento importante nel pomeriggio: alle ore 18.00, infatti, è stata ufficialmente aperta la mostra fotografica allestita in uno dei nuovi saloni dell'oratorio San Giuseppe, per permettere a tutti di dare uno sguardo da vicino alle bellissime gite ed esperienze intraprese da GEFO in questi 50 anni.
Il clou dei festeggiamenti, però, si è svolto a partire dalle ore 19.30: circa 150 soci, infatti, si sono radunati nel salone dell'oratorio per festeggiare il 50° anniversario con una serata di gala.
Nel corso della cena, inoltre, sono stati premiati alcuni soci, che nel corso del tempo si sono distinti per speciali meriti.
Per la categoria "I Padri della Patria" il riconoscimento è andato ai fondatori del gruppo, quelli che dal 25 aprile 1965 in poi hanno dedicato gran parte della loro vita per costruire la bellissima storia di GEFO: Gustavo Cagliani (insignito anche del titolo di "Duce"), Ersilio Pirola, Attilio Corti, Giulio Panzeri, Franco Stucchi, Marco Figini, Davide Pennati e Luigi Corti.
A seguire, per la seconda categoria, rinominata "Abramo Lincoln", sono stati riconosciuti i meriti dei sei presidenti: Gustavo Cagliani, Attilio Corti, Carlo Pirola ("L'uomo dei due secoli", perché socio GEFO ininterrottamente da 50 anni), Roberto Pennati, Giorgio Crippa e Oscar Lambrughi, attualmente in carica.
Non hanno potuto mancare alla serata di gala gli esuberanti membri del "Drink-Team", capeggiati da Davide Bosco e Giancarlo Milesi, che sono stati omaggiati del titolo "Ma quel giorno non avrebbero potuto bere una bella birra fresca?!" direttamente dal loro sponsor impersonato da Dario Sala.
Dopo il dessert, è stato lasciato un po' di spazio anche alle "Giovani Promesse", i più piccoli gefini presenti alla festa insieme ai loro genitori, che hanno rappresentato un breve spettacolo dal titolo "La storia più fantastica del mondo" allestito nel corso della serata grazie alla presenza di due animatrici.
Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a redazione@leccoonline.com
