Aperta anche d’inverno la baita di Pian Sciresa, sopra Malgrate
Continuerà anche nella stagione invernale l’apertura nelle giornate di giovedì e domenica della baita al Pian Sciresa, sulle pendici del Monte Barro, sopra Malgrate. La baita, che è stata valorizzata dall’impegno di tanti anni del gruppo Amici della Croce di Pian Sciresa, presieduto da Romolo Bonfanti, ha visto nell’anno trascorso la realizzazione di una stupenda terrazza panoramica, che si apre sul paesaggio lecchese, nel tratto terminale del Lario e si allunga poi lungo il corso dell’Adda, verso i quattro ponti, tre stradali ed uno ferroviario.
Il sentiero più comodo per raggiungere la baita è quello che muove dal parcheggio in alto a via Colli, in Malgrate e che, in circa mezz’ora porta alla baita. E’ un sentiero di allenamento, quasi quotidiano, per Ezio Colombo, l’ottantenne marciatore dei podisti giallo-rossi di Malgrate, che nel suo eccezionale carnet sportivo, oltre a maratone in tutto il mondo, può vantare anche il ruolo di concorrente più anziano al Resegup, la corsa che sale e scende dal monte Resegone, muovendo dal centro cittadino lecchese.
Il sentiero più comodo per raggiungere la baita è quello che muove dal parcheggio in alto a via Colli, in Malgrate e che, in circa mezz’ora porta alla baita. E’ un sentiero di allenamento, quasi quotidiano, per Ezio Colombo, l’ottantenne marciatore dei podisti giallo-rossi di Malgrate, che nel suo eccezionale carnet sportivo, oltre a maratone in tutto il mondo, può vantare anche il ruolo di concorrente più anziano al Resegup, la corsa che sale e scende dal monte Resegone, muovendo dal centro cittadino lecchese.
A.B.