Vercurago, il Gev Lumaca compie 50 anni: festeggia con libro, calendario e iniziative

Buon compleanno al Gev Lumaca che nel 2016 festeggia i 50 anni di attività: era infatti il 1966 quando l’associazione – allora una “costola” della polisportiva dell’oratorio – aderì alla Federazione Italiana Escursionismo, dando ufficialmente il via ad una grande “camminata” che non si è ancora fermata. 
In tutti questi anni il Gev ha insegnato l’amore per la montagna a generazioni di vercuraghesi e oggi sono oltre 500 gli “amici” dell’associazione che ogni anno decidono di tesserarsi.

La copertina del nuovo calendario

“Una prima associazione è nata già nel 1965 come sezione dedicata all’escursionismo all’interno della polisportiva dell’oratorio. Venivano organizzate uscite in zona – ad esempio le classiche sul Resegone - spesso partendo a piedi direttamente da Vercurago. Ma allo stesso tempo si cercava di dare l’opportunità, anche in un momento in cui non c’era disponibilità economica, di visitare luoghi nuovi organizzando gite con il pullman. Il giorno di Santo Stefano ad esempio si andava sempre a sciare” ha spiegato il sindaco Carlo Greppi, anima dell’associazione. 

La tessera per il 50°

 

Passo dopo passo il Gev si è poi staccato dalla polisportiva, diventando un’associazione autonoma a tutti gli effetti, conquistando una tappa dopo l’altra (grazie anche all’impegno dei primi presidenti: Lozza Franco, Magni Mario e Claudio Bonacina): tra le iniziative, impossibile non citare i corsi e le gare di sci e di marcia, l’educazione ambientale e il corso di escursionismo giovanile che da 41 anni insegni ai più piccoli ad amare e a conoscere la montagna.
“Sulla scorta dell’entusiasmo che stavano ottenendo alcune nuove iniziative nacque l’idea di organizzare un Corso di Escursionismo Giovanile. Già si era iniziato a collaborare con le scuole con proposte varie, tipo le uscite di educazione ambientale o la festa di primavera, ma il nuovo progetto era basato su un dettagliato programma e precise regole, con serate di incontri e uscite domenicali. Lo scopo era molto semplice: facendo provare l’esperienza di una tranquilla giornata all’aria aperta, trasmettere concetti come l’amore per la montagna, il rispetto per l’ambiente, la misura delle proprie capacità, l’amicizia, l’altruismo” hanno spiegato gli organizzatori. 
Una ricetta vincente che, l’anno scorso, in occasione del 40°, è stata festeggiata con il grande raduno dei giovani della Fie.

Un immagine del raduno Fie dello scorso anno

 

E anche per un anno importante come il 2016 le attività non si fermano: nella bella sede di via San Girolamo la presidente Irene Lombardi e il suo gruppo stanno già organizzando le iniziative per festeggiare al meglio ì 50 anni: un bel traguardo anche per chi è abituato a scalare le montagne.
Quest’anno il Gev ha così realizzato un calendario con le più belle foto delle varie attività, che è stato donato a tutti i soci ma anche a tutte le famiglie di Vercurago: 12 mesi di escursionismo e sport, con già indicati tutti gli appuntamenti in programma.
Come il tradizionale corso di sci – giunto alla 26esima edizione – che inizierà il prossimo 7 febbraio per 4 domeniche consecutive in Valmalenco, con partenza in bus da Vercurago: è aperto a bambini ma anche agli adulti che potranno imparare a scendere sulle piste con i maestri del comprensorio.
Domenica 13 marzo andrà in scena il 40° campionato di sci vercuraghese: prova unica di slalom gigante in memoria di Angelo Crotta.
Non si contano le uscite in programma: ciaspolate, trekking, camminate, incontri di educazione ambientale per gli alunni della scuole e anche la gita di primavera a Lisbona.

50 anni meritano poi un compleanno speciale che andrà in scena dal 16 al 18 settembre, quando verrà anche presentato il libro che ripercorrerà la storia del Gev Lumaca, con racconti e fotografie che saranno anche esposte in una imperdibile mostra fotografica.
Verranno organizzati inoltre una serie di incontri e serate dedicati all’alpinismo, con grandi ospiti protagonisti.
Insomma anche per il Gev Lumaca gli anni passano, ma non la voglia di andare in montagna, stare insieme e divertirsi.

Per conoscere tutte le iniziative, le uscite e i corsi consultate il sito http://www.gevlumaca.it/.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.