'Olginate si cambia' si presenta, Riccardo De Capitani: 'partiremo dalle piccole cose'

Una lista composta da persone con la "tessera di partito" e provenienti dalla società civile, di tutte le età, scelte una ad una con diversi criteri: esperienze, competenze e conoscenze diversificate per amministrare al meglio il paese, con l'unico obiettivo di lavorare in maniera sinergica e trasparente con il cittadino e intervenire con azioni concrete sul territorio.
È stata presentata ufficialmente nella serata di ieri, venerdì 22 aprile, la squadra di "Olginate Si Cambia", guidata dal candidato sindaco Riccardo De Capitani e in lizza per le prossime elezioni amministrative del 5 giugno "contro" "Olginate 2020" di Marco Passoni e una terza, probabile lista ancora in fase di formazione.

Il candidato sindaco Riccardo De Capitani

"Si tratta di un progetto che nasce dall'idea di cambiamento e miglioramento di cui il nostro paese ha bisogno, un cambiamento che tende a valorizzare ciò che è stato costruito nel passato con un occhio rivolto agli aspetti strategici del futuro. Intendiamo attuare una proposta condivisa, ascoltando le idee del cittadino e creando progetti concreti" ha affermato Riccardo De Capitani, ingegnere edile classe 1975, sposato con tre figli. "Abbiamo un sogno: quello di restituire Olginate ai suoi abitanti come un paese dignitoso, in completa sicurezza. Un paese attivo e vivibile, pulito, ordinato e bello, di cui tutti possano andare fieri e in cui si possa percepire quotidianamente la presenza del sindaco tra la gente, nelle strade di Olginate, pronto al dialogo e al libero confronto".

Andrea Secchi, Arnaldo Colombo, Erminio Fumagalli

Tiziana Invernizzi, Umberto Sacchi, Rosa Adele Amati

Maurizio Spreafico, Selene Ratti, Bruno Redaelli

Sabrina Errigo, Giuseppe Pata, Danilo Gentili

"Con la convinzione che per arrivare in alto si debba partire dalle piccole cose, abbiamo intenzione di dedicare un'attenzione particolare alla pulizia delle sponde del fiume, delle aree verdi, dei marciapiedi e delle strade, così come di realizzare una zona attrezzata per i cani, un chioschetto al lago e un mercato agricolo a km zero, per valorizzare maggiormente i numerosi produttori e agricoltori locali" ha proseguito De Capitani. "Per quanto riguarda il settore politiche territoriali e lavori pubblici, tra i nostri obiettivi primari figurano la delocalizzazione dei parcheggi tolti dal progetto, comunque molto valido, della nuova Piazza Garibaldi, l'asfaltatura e la manutenzione immediate di piazze e strade, la progettazione di una ciclopedonale tra via Moronata e l'ex Ponte della Ferrovia, l'illuminazione a LED di alcuni attraversamenti pedonali particolarmente pericolosi e la realizzazione di nuove rotatorie, per esempio negli svincoli tra via Spluga e via Cantù e tra via Redaelli e il Ponte Vittorio Emanuele, spesso teatro di incidenti. Ben consapevoli degli alti costi di tali opere pubbliche, cercheremo di ottenere, su tutti i fronti, i finanziamenti attraverso la partecipazione a bandi regionali ed europei".


"Olginate Si Cambia", tra le altre cose, ha intenzione di valorizzare le associazioni attive in paese, promuovendo eventi sportivi e culturali e incentivando tutte quelle realtà che si occupano di politiche giovanili e di persone sole e fragili.
"Naturalmente non possiamo non rivolgere alla scuola un occhio di riguardo, in continuità con l'ottimo piano per il diritto allo studio formulato dall'amministrazione attualmente in carica" ha concluso De Capitani. "Vogliamo impegnarci per mantenere i progetti educativi e didattici già in essere e anche, se possibile, per creare un "doposcuola" attento alle esigenze di studenti e genitori e per attivare un corso di italiano per stranieri. Per quanto riguarda, infine, il tema della sicurezza, a cui teniamo molto, intendiamo incrementare la presenza degli agenti di polizia locale in sinergia con i Comuni limitrofi, nonché rendere finalmente attivi i sistemi di videosorveglianza. Non da ultimi, riteniamo fondamentali, con il continuo avanzare della tecnologia, un nuovo sito internet, più efficiente e immediato, e una rete di wi-fi gratuito nelle principali piazze del paese. Per una maggiore flessibilità, poi, gli uffici comunali dovrebbero essere aperti tutti i giorni della settimana, compreso il sabato mattina. Vorrei concludere la nostra presentazione con un aforisma di Michael Jordan che abbiamo scelto per noi: Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza che si vincono i campionati".


Questi i componenti della lista "Olginate Si Cambia", di orientamento centro-destra:
Candidato sindaco:
Riccardo De Capitani, 40 anni, ingegnere edile, sposato con tre figli, attualmente consigliere di minoranza.
Candidati consiglieri:
Andrea Secchi, 33 anni, agente di commercio e consigliere della Confcommercio Lecco, alla prima esperienza in campo amministrativo.
Arnaldo Colombo, 51 anni, agente di commercio molto noto sul territorio per la sua lunga esperienza di allenatore sportivo, che l'ha portato a ricoprire importanti cariche nel settore.
Erminio Fumagalli, 69 anni, pensionato, candidato sindaco di Olginate 10 anni fa.
Tiziana Invernizzi, 50 anni, commessa, alla prima esperienza politica.
Umberto Sacchi, 40 anni, imprenditore in Olginate, tesserato Lega Nord.
Rosa Adele Amati, 62 anni, ex commerciante olginatese attualmente in pensione: vice-presidente della sezione comunale di AIDO, come il "collega" Sacchi è tesserata Lega Nord.
Maurizio Spreafico, 63 anni, consulente finanziario, alla prima esperienza politica.
Selene Ratti, 27 anni, operatrice turistica, alla prima esperienza politica.
Bruno Redaelli, 65 anni, ex commerciante in pensione, attuale consigliere di minoranza da anni in ambito amministrativo.
Sabrina Errigo, 47 anni, insegnante di scuola secondaria di primo grado, alla prima esperienza politica.
Giuseppe Pata, 54 anni, artigiano, attuale consigliere di minoranza.
Danilo Gentili, 65 anni, ex bancario in pensione, tesserato "Fratelli d'Italia" e già consigliere di minoranza nel primo mandato dell'amministrazione attualmente in carica.

"Olginate Si Cambia" è presente anche su Facebook. I prossimi appuntamenti con la squadra di Riccardo De Capitani sono previsti per venerdì 29 aprile presso la Casa delle Associazioni in località Capiate e per venerdì 6 maggio presso l'ex convento di Santa Maria la Vite.
Benedetta Panzeri
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.