Attenti al Luppolo: in attesa del Festival ecco il terzo birrificio in concorso, Herba Monstrum

Messaggio promozionale


Herba Monstrum: è questo il microbirrificio protagonista della terza tappa di avvicinamento al Festival “Attenti al Luppolo” in programma al Circolo Libero Pensiero di via Calloni a Lecco tra il 20 e il 22 maggio.
Nel corso infatti dell’iniziativa, alla sua prima edizione su “quel ramo del lago di Como”, interamente dedicata ai microbirrifici locali verrà assegnato, tra le altre cose, anche un Trofeo. 6 i produttori che se lo contendono. Conosciamo quest’oggi gli amici di Herba Monstrum


Chi siete, quando siete nati e perché?
Nati nel 2012 da un'esperienza di homebrewign, producendo le nostre prime ricette ricercate ed affinate su un piccolo impianto casalingo auto costruito, collaborando con birrifici locali. La passione e la gratificazione nel vedere l'apprezzamento che riscuotevano le nostre birre è senz'altro stata la molla che ci ha spinto a partire. Oggi produciamo sei tipologie di birra ad alta fermentazione. E' nato Herba Monstrum Brewery, un pub dove è possibile degustarle alla spina accompagnate da prodotti locali. Il prossimo passo sarà quello di avviare una produzione su un impianto di nostra proprietà.

Parlateci della scelta del vostro nome
Herba Monstrum è legato ai nostri esordi. Usavamo infatti luppolo selvatico e erbe raccolte sulle nostre montagne per aromatizzare la birra. Quando abbiamo aperto la beer firm le nostre birre erano già conosciute e apprezzate in una piccola rete di amicizie e conoscenze, con il nome Herba Monstrum. Ci è sembrato giusto continuare il percorso iniziato negli anni precedenti!

Qual è il vostro stile birraio preferito? A quali tipologie di birra  vi ispirate?
Le nostre birre sono di ispirazione anglosassone. Non abbiamo uno stile di riferimento ma piuttosto un approccio al mondo birraio: da amatori delle birre equilibrate e beverine cerchiamo di produrre birre molto scorrevoli e piacevoli che invogliano la bevuta, in tutti gli stili che proponiamo.

Primo TROFEO “ATTENTI al LUPPOLO”: quale tra le vostre birre sottoporrete al giudizio del pubblico? Perché?
Si dice che “ogni figlio è un piezz' e core”, sarà difficile proporre una sola birra! Credo che sia meglio differenziare per stile o per famiglie, una porter e una pils non sono paragonabili. In ogni caso dovendo scegliere, sceglierei Tatanka Mani, Double APA.

Credete che una manifestazione di questo genere possa essere utile per la valorizzazione del nostro territorio?
Certo, la birra è cultura!
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.