Elezioni: sfide (e candidati) alle comunali di Bellano, Varenna, Colico, Crandola V., Cremeno, Perledo, Sueglio e Morterone

I comuni al voto sono: Barzanò, Bellano, Brivio, Cernusco, Cesana, Colico, Crandola Valsassina, Cremeno, Garlate, Montevecchia, Morterone, Nibionno, Olgiate Molgora, Olginate, Perledo, Pescate, Santa Maria Hoè,. Sirtori, Sueglio, Varenna, Viganò. Il comune di maggiori dimensioni è Colico con 7.719 abitanti; il più piccolo è Morterone, con 38.
La suddivisione dei comuni al voto, per circondario è la seguente:
- Lecco: Morterone e Pescate;
- Oggiono: Cesana Brianza
- Della Valsassina: Crandola e Cremeno
- Della Valle San Martino: Garlate e Olginate
- Merate: Brivio, Cernusco, Montevecchia, Olgiate e Santa Maria
- Casatenovo: Barzanò, Nibionno, Sirtori e Viganò
- Del Lario Orientale: Bellano, Colico, Perledo, Sueglio e Varenna
BELLANO: tre le liste in corsa, "Noi x bellano", "Bellano Bella" che è la maggioranza uscente e Bellano Guarda Avanti. "Bellano Bella" candida Giuseppe Scaccabarozzi, consigliere uscente della lista di governo, una lista civica, oggi guidata da Roberto Santalucia, classe 1951. "Noi per Bellano" è guidata da Sandro Cariboni del Nuovo centrodestra, Fratelli d'Italia, già sindaco dal 1999 al 2009 e poi assessore, geometra, presente nella vita politica da decenni dal paese alla Comunità Montana, consigliere provinciale in carica. Infine "Bellano guarda avanti" che candida Antonio Rusconi. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
COLICO: quattro le liste in campo. Si ricandida il sindaco uscente Raffaele Grega con la lista "Nuovo progetto Colico". Alfonso Curtoni guida "Colico Insieme" che schiera anche Luisa Ongaro, assessore uscente, già presidente del distretto sanitario di bellano. Enzo Venini è il candidato sindaco di "Cambiamento Colico", gruppo che già rappresenta in Aula come consigliere unico. Infine "Noi per Colico" lista capitanata da Monica Gilardi, già assessore tra il 1996 e il 2001. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
CREMENO: ben tre le liste in corsa nel piccolo comune della Valsassina. Il primo cittadino uscente Pier Luigi Invernizzi a capo di ''Insieme per crescere. Cremeno e Maggio'' sfida Paolo Terzaghi della lista ''La voce''. C'è infine Piercarlo Valsecchi di ''Qui ora Cremeno-Maggio'', altra formazione civica. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
CRANDOLA: una sfida a due quella per aggiudicarsi la poltrona di sindaco. Da una parte c'è il sindaco uscente Roberto Pozzi, che guida la lista civica ''Crandola Insieme'', di cui fanno parte diversi esponenti dell'attuale maggioranza. Dall'altra l'inedita formazione ''I nostri monti'' che candida alla carica di primo cittadino Matteo Manzoni. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
MORTERONE: una sola formazione in campo nel più piccolo comune della provincia di Lecco. E' quella del sindaco uscente Antonella Invernizzi, che si candida nuovamente in testa alla lista Vivere Morterone. Se il numero dei votanti che si presenteranno alle urne non giocherà qualche brutto scherzo, l'esito elettorale appare dunque scontato. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
PERLEDO: due le liste in campo per la conquista del comune di 970 abitanti. Fernando De Giambattista guida la formazione uscente "Per Perledo" che candida per un posto in Consiglio comunale il sindaco uscente Carlo Signorelli, professore ordinario di Igiene all'università di Parma, esponente del centrodestra, già assessore provinciale all'ambiente nella Giunta Nava. Anche De Giambattista è un consigliere uscente. La seconda lista è guidata da Fabio Festorazzi, classe 1969 "Fronte per Perledo" che della Giunta Signorelli era un assessore esterno. Una nomina fiduciaria. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
SUEGLIO: due le liste in corsa e a guidarle sono altrettante donne, entrambe sudamericane. Per Sueglio 2001, compagine storica, alla guida c'è Simona Monica Cantini. La giovane si presenta come successore di Pierpaolo Pito Tabuli che nel 2011 aveva vinto di misura contro Fernuccio Arnoldi di Insieme per Sueglio. Fa la sua comparsa la lista "Rinnova Sueglio" e candidata a sindaco c'è Graciela Rita Roggero con il suo gruppo che si proclama civico, quindi senza alcuna corrente politica alle spalle. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
VARENNA: Mauro Manzoni guida la lista "Vivere Varenna". Classe 1980 è consigliere uscente di minoranza della medesima formazione che in Aula schiera tre propri membri. "Uniti per Varenna" è guidata invece da Paolo Ferrara, classe 1970, assessore uscente della lista civica "Per Varenna" guidata dall'ex forzista Carlo Molteni. CLICCA QUI PER NOMI E IMMAGINI DEI CANDIDATI
