''Attenti al Luppolo'', il festival dei microbirrifici dal 20 al 22

Sarà Lecco ad ospitare la prima edizione di “ATTENTI AL LUPPOLO” – festival dei microbirrifici locali, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione della birra artigianale e di qualità dei produttori locali, per presentare al pubblico le ultime novità e le nuove traiettorie del mondo brassicolo nostrano.

Dal 20 al 22 maggio il capoluogo lariano ospiterà dunque tre giorni di degustazioni, laboratori, spettacoli musicali ed eventi dedicati a diffondere la conoscenza del mondo della birra artigianale. Location dell’evento sarà l’area feste del Circolo Libero Pensiero, storico circolo lecchese collocato nel rione di Rancio, che vanta l’unico spazio coperto attrezzato della città.
Accanto agli stand dedicati alla birra sarà attivo il servizio cucina, curato dallo stesso Circolo, per tutta la durata della manifestazione.
Ricco il parterre degli ospiti, con cinque birrifici locali presenti e più di 30 birre in degustazione che verranno servite e direttamente “raccontate” dai birrai presenti in rappresentanza delle varie etichette. Alla kermesse saranno presenti i birrifici: Herba Mostrum di Galbiate, Du Lac di Mandello, Tre Pupazzi di Valmadrera, Orma Bianca di Dolzago/Sirone, il Birrificio Legnone di Dubino.
Nell’ambito della manifestazione il pubblico sarà chiamato ad eleggere la birra vincitrice del primo trofeo “Attenti al Luppolo”; non mancheranno inoltre laboratori gratuiti di degustazione della birra, una ludoteca allestita per l’occasione dal collettivo “Lario Ludens” e serate musicali con live e dj set per tutti i gusti: Venerdì 20 maggio sarà la volta del live degli Scarpascès (Folk/Rock), sabato 21 maggio saliranno sul palco del Circolo Libero Pensiero le “Mine Vaganti” (omaggio a Mina), domenica 22 maggio sarà infine la volta del dj set di  Fronte Crew (Vinyl night) già a partire dall’orario dell’aperitivo.
Spazio anche ai più piccoli: nel pomeriggio di domenica 22, a partire dalle ore 16,30, animazione per bambini con Animarte.
L’accesso alla manifestazione ed ai laboratori di degustazione, agli spazi gioco, ai concerti ed alle varie iniziative è gratuito; le consumazioni (0.2 cl di birra), acquistabili mediante speciali gettoni del costo di 2 euro cadauno verranno servite in uno speciale bicchiere serigrafato con il logo della manifestazione (del costo di 7 euro). Per tutta la durata della festa sarà attivo il servizio cucina.
La manifestazione si terrà presso l’area feste del Circolo Libero Pensiero (via Isidoro Calloni 7/A) con i seguenti orari: venerdì 20 maggio (18.00 - 24.00), sabato 21 maggio (15.00 – 24.00); domenica 22 maggio (15.00 – 22.00).
La manifestazione sarà garantita anche in caso di maltempo.
Durante tutta la durata del festival sarà presente sul posto l’Unita Mobile dell’Associazione Comunità il Gabbiano, per la prevenzione del consumo problematico di Alcool

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.