Civate: 50 anni di professione religiosa, in paese la festa per Suor Adele Castagna

E’ tornata nel suo paese natio per festeggiare l’importante traguardo dei 50 anni di professione religiosa, circondata dall’affetto della sua famiglia e di tanti parrocchiani che hanno voluto esserle vicini in un giorno di festa.
Suor Adele Castagna (conosciuta tra i compaesani con il nome di Sofia) è stata la protagonista della celebrazione liturgica di domenica 5 giugno a Civate, durante la quale è stato ricordato il suo impegno a servizio dei malati.

Suor Adele con Don Gianni e il fratello

Classe 1943, nativa della frazione civatese di Mombello, Suor Adele ha studiato a Milano entrando poi a far parte dell’istituto delle Suore di Maria Santissima Consolatrice, che ancora oggi sono operative presso la Casa del Cieco in paese. Per tanti anni ha operato al servizio dei pazienti presso il reparto di Oncologia dell’ospedale S. Carlo di Milano, mettendo in atto il principio di carità e assistenzialismo che è alla base della sua formazione. Durante la Messa di domenica, la religiosa ha rinnovato i voti di castità, povertà e obbedienza.

Tanti i parenti che non hanno voluto mancare nella chiesa di Civate per celebrare un traguardo tanto importante, tra cui un fratello che risiede ancora in paese. Suor Adele ora vive ad Antoliva, in Pimonte, presso una struttura dove le religiose anziane trovano riposo, ma le sue origini sono in terra lecchese.
“Ricordo che fin  da ragazza era molto religiosa, faceva un tragitto lungo a piedi per partecipare alla Messa delle 6.00 del mattino, portandosi dietro una scopa per spazzare il sentiero quando nevicava. È sempre stata una persona umile, ma allo stesso tempo forte di carattere” è stato il ricordo di un’amica di infanzia.

Alcuni omaggi

Suor Carla Luisa Valsecchi, conosciuta come Ambrogina, ha ricordato in chiesa il suo percorso personale all’interno dell’istituto, sottolienando la capacità di Suor Adele di immedesimarsi con i malati, e portare loro conforto grazie alla preghiera.
La religiosa ha festeggiato i 50 anni di professione religiosa nell’anno in cui Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche del servo di Dio Arsenio Da Trigolo (al secolo Giuseppe Migliavacca), fondatore della Congregazione delle Suore di Maria Santissima Consolatrice.

Suor Carla Luisa Valsecchi racconta l'esperienza di Suor Adele

La giornata di domenica è stata per lei un’occasione speciale per ritornare alle sue origini, circondata dall’affetto di tante vecchie conoscenze.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.