
Gli avvocati Paolo Camporini e Marcello Perillo
Presidente e vicepresidente con ogni probabilità rimarranno gli stessi mentre la schiera dei consiglieri si tinge maggiormente di azzurro, vista la mancata riproposizione di Francesca Binaghi e Caterina Busellu sostituite da due colleghi. Nella giornata di ieri, martedì 28 giugno, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del direttivo della Camera Penale di Como e Lecco. 140 circa gli avvocati iscritti - sui due Tribunali - aventi diritto al voto. Plebiscito per Paolo Camporini, numero uno uscente, record man di preferenze ottenute: ben 61. Seguono il suo vice, Marcello Perillo (47), Davide Monteleone e Anna Viganò (46 voti ciascuno), la new entry Massimiliano Vivenzio e il già in carica Simone Gilardi (43) nonchè Gerardo Spinelli (29). Esclusa soltanto l'avvocato Graziana Gatti (27). Nel corso del primo direttivo verranno formalmente riassegnati i ruoli con Camporini lanciato verso la riconferma quale riconoscimento per l'impegno profuso nel corso del triennio appena concluso. Come da statuto invece la vicepresidenza spetta ad una toga lecchese: probabile dunque che alla testa dell'associazione resti il medesimo duetto formatosi nel 2013 con il legale comasco che sta vivendo un momento di celebrità a livello nazionale quale difensore di Massimo Bossetti affiancato dal collega Marcello Perillo. In tandem, con i consiglieri uscenti, in tre anni hanno rafforzato la collaborazione in essere con entrambe le Procure lariane per l'elaborazione di protocolli comuni come quello relativo alla messa alla prova. A Como, addirittura, si è arrivati all'avvio di uno sportello informativo aperto quattro ore al giorno a carico proprio della Camera Penale, recentemente impegnata nel proporre un corso per le difese d'ufficio di 90 ore e un momento formativo a Erba con relatori di un certo calibro. "Resistere" al progetto di legge sulla prescrizione e lavorare con le Istituzioni per la revisione del codice di procedura penale allo studio da anni saranno le priorità della nuova agenda.
Primo appuntamento imminente sarà invece l'assemblea distrettuale prevista per il 6 luglio a Monza (per la Camera Penale di Como e Lecco interverrà l'avvocato Anna Viganò) mentre a fine settembre si terrà il convegno nazionale con l'elezione del sostituto del presidente Beniamino Migliacci. In lizza Mauro Anetrini.