Lierna: in mostra le opere di Castiglioni, si cercano spazi per il museo
L'idea del sindaco Edoardo Zucchi è quella di inserire una voce per la sistemazione del
Museo Castiglioni all'interno del programma di sviluppo territorriale richiesto dal presidente della Regione Roberto Maroni dopo l'evento di Wikimania 2016 a Esino Lario. Dare una collocazione al museo servirà a rilanciare il comune di Lierna dal punto di vista culturale e turistico; ma allestire un museo, e per di più con un numero così alto di elementi scultorei, richiede spazio. "A Lierna non abbiamo strutture adatte", ha detto il primo cittadino, "a parte la Casa delle Associazioni, che comunque non è il luogo idoneo". Nel frattempo, le statue rimarranno nell'edificio del Comune in via Parodi 2 e sarà possibile ammirarle negli orari di apertura degli uffici.
L'esposizione delle statue andava a completare una giornata di celebrazioni in onore di Castiglioni. Per la serata era prevista l'inaugurazione di un tratto del lungolago recentemente rinnovato e intitolato allo scultore, e dopo la cerimonia la serata sarebbe proseguita con la musica del gruppo Eccetera Saxophone Quartet in riva al lago. Un'evento musicale compreso nella rassegna del Festival di Bellagio e del Lago di Como, nella sua unica data liernese. Purtroppo le condizioni atmosferiche hanno obbligato gli organizzatori a rinunciare al "taglio del nastro" e il quartetto di sassofoni si è esibito all'interno della mensa scolastica di fianco alla palestra, ottenendo comunque l'applauso del pubblico presente.