Valmadrera: mons. Luigi Stucchi torna in paese per il 50° di ordinazione

Il vescovo mons. Luigi Stucchi tornerà domenica nella "sua" Valmadrera per celebrare il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale ed il 12° anniversario di ordinazione episcopale. E' stato, infatti, ordinato prete nel 1966, nel Duomo di Milano, dall'arcivescovo cardinale Giovanni Colombo e, sempre in Duomo, è stato consacrato vescovo nel giugno 2004.

A Valmadrera don Luigi è giunto nell'estate 1966, giovane prete appena ordinato come coadiutore della parrocchia ed assistente del locale oratorio. Il 15 luglio scorso è già stato festeggiato presso il Centro Giovanile di Valmadrera dai ragazzi e dalle ragazze che lo hanno avuto come assistente nei sette anni trascorsi nella parrocchia di Sant'Antonio Abate, sino al 1973, quando venne chiamato alla direzione del settimanale cattolico "Il Resegone". Il periodico aveva allora sede nella palazzina al primo piano del Convegno parrocchiale Toniolo di Lecco, presso la Basilica di San Nicolò.

Don Luigi Stucchi, a sinistra, con il cardinale Carlo Maria Martini ed il vescovo mons. Enrico Assi

A Valmadrera, nel luglio scorso don Luigi ha avuto un incontro molto significativo con "I ragazzi e le ragazze degli anni ‘70". Una celebrazione eucaristica è avvenuta nella cappella dell'oratorio, con il parroco don Adelio e con don Giampietro Rigamonti. Nel suo intervento il vescovo Stucchi ha ricordato i primi anni a Valmadrera ed il suo incontro con il parroco mons. Arturo Pozzi e, dopo solo un triennio, con il successore don Giulio Parmigiani, che aveva già conosciuto in seminario come padre spirituale.
Nel corso dell'incontro revival degli anni trascorsi, ha avuto luogo anche la proiezione di filmati preparati da Bruno Perboni, che hanno fatto rivivere le bellissime esperienze con don Luigi, in oratorio ed in vacanza. Vi è stata anche la testimonianza toccante in video di padre Eugenio Butti, religioso della Consolata, che, non potendo essere presente, ha voluto far pervenire riferimenti al suo percorso vocazionale, accompagnato dalla direzione spirituale di don Luigi.
Dopo i primi anni a Valmadrera, ed i successivi presso San Nicolò a Lecco, don Stucchi è stato prevosto di Santo Stefano, a Tradate, responsabile del Decanato e poi vicario episcopale della zona pastorale 2^ e vescovo ausiliare dell'archidiocesi di Milano.

Antonio Rusconi, quando era sindaco di Valmadrera, prima di divenire parlamentare, mentre premia il vescovo mons. Bernardo Citterio; Antonio Rusconi è stato un ragazzo dell’oratorio di San Luigi

Fra i ragazzi del suo oratorio c'è da menzionare l'ex sindaco di Valmadrera, Antonio Rusconi, ora assessore, dopo essere stato eletto parlamentare della Repubblica a Roma, per la prima volta nel 2001. Antonio Rusconi, quando don Luigi arrivò a Valmadrera era un ragazzo di otto anni, nel locale oratorio.
L'incontro del 2 ottobre avviene nella prima domenica del mese, così caro ai valmadreresi per l'antica devozione popolare verso la Madonna di San Martino al Monte.

A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.