Mandello: il 29 la comicità di Silvana Fallisi al De Andre'
La simpatia di Silvana Fallisi è pronta a sbarcare a Mandello del Lario: l'attrice, decisamente nota al grande pubblico per i successi a fianco del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, salirà infatti sul palco del cineteatro comunale F. De Andre' nella serata di sabato 29 ottobre, alle ore 21.
'La morte balla sui tacchi a spillo', questo il titolo dello spettacolo che la vedrà protagonista nei panni di Donna Tanina, un personaggio esilarante e dalle oscure passioni scritto per lei da Michela Tilli assieme al regista Corrado Accordino e dalla stessa Fallisi. Ma perché non viene nessuno alla veglia di comare Vituzza? Cosa giustifica tanta indifferenza? Sono queste le domande che si pone la 'nostra' Donna Tanina, maestra e colonna della comunità, che cercando di darsi una risposta ripercorre la vita 'tutta da scoprire' della povera defunta. Ecco allora che ironia e sagacia si mescolano offrendoci uno spaccato delle dinamiche che accompagnano la morte nella Sicilia degli anni Sessanta, in un crescendo di risate assicurato.Ingresso intero 10 euro, ridotto (fino ai 25 anni 5 euro). Biglietti acquistabili il 28 ottobre dalle 10 alle 13 presso l'Ufficio Cultura di via Manzoni e la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20.
'La morte balla sui tacchi a spillo', questo il titolo dello spettacolo che la vedrà protagonista nei panni di Donna Tanina, un personaggio esilarante e dalle oscure passioni scritto per lei da Michela Tilli assieme al regista Corrado Accordino e dalla stessa Fallisi. Ma perché non viene nessuno alla veglia di comare Vituzza? Cosa giustifica tanta indifferenza? Sono queste le domande che si pone la 'nostra' Donna Tanina, maestra e colonna della comunità, che cercando di darsi una risposta ripercorre la vita 'tutta da scoprire' della povera defunta. Ecco allora che ironia e sagacia si mescolano offrendoci uno spaccato delle dinamiche che accompagnano la morte nella Sicilia degli anni Sessanta, in un crescendo di risate assicurato.Ingresso intero 10 euro, ridotto (fino ai 25 anni 5 euro). Biglietti acquistabili il 28 ottobre dalle 10 alle 13 presso l'Ufficio Cultura di via Manzoni e la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20.
