Lecco: il 13 messa in latino e canto ambrosiano a S. Giovanni
Domenica 13 novembre, alle ore ore 18.00, la Chiesa di San Giovanni Evangelista (rione San Giovanni, piazza Cavallotti 1) di Lecco ospiterà la "Messa della prima domenica di avvento in latino e canto ambrosiano".
Nel calendario liturgico ambrosiano l’Avvento ha inizio la prima domenica dopo la festa di san Martino. Per cominciare adeguatamente il periodo di preparazione al Natale, nella chiesa di S. Giovanni a Lecco la Messa sarà celebrata in latino e canto ambrosiano secondo il Messale pubblicato dal cardinal Martini.
Le esecuzioni musicali sono affidate all’ensemble Antiqua Laus diretto da Alessandro Riganti, uno dei migliori gruppi vocali specializzati nel repertorio ambrosiano. Fondato nel 2008, ha cantato in moltissimi concerti e liturgie, ha all’attivo vari CD e ha promosso lo studio e la pubblicazione di manoscritti che tramandano il canto ambrosiano nelle varie epoche storiche.
La liturgia sarà inoltre accompagnata dal grande organo Mascioni suonato da Marcello Rosa e dal mezzosoprano Dyana Bovolo.
L'iniziativa è a cura di Res Musica - Centro ricerca e promozione musicale.
Nel calendario liturgico ambrosiano l’Avvento ha inizio la prima domenica dopo la festa di san Martino. Per cominciare adeguatamente il periodo di preparazione al Natale, nella chiesa di S. Giovanni a Lecco la Messa sarà celebrata in latino e canto ambrosiano secondo il Messale pubblicato dal cardinal Martini.
Ensemble Antiqua Laus
La celebrazione sarà aperta dal rito dell’aspersione e conclusa dal canto della Salve regina. La magnifica collana di testi propri che la tradizione milanese ha associato alla prima domenica di Avvento è sottolineata dalle antiche melodie del canto ambrosiano: si ricorda ad esempio l’antifona d’ingresso “Ad te levavi” e il canto di comunione “Sicut fulgur”, che paragona l’avvento di Cristo a un lampo che brilla da Oriente fino all’Occidente.Le esecuzioni musicali sono affidate all’ensemble Antiqua Laus diretto da Alessandro Riganti, uno dei migliori gruppi vocali specializzati nel repertorio ambrosiano. Fondato nel 2008, ha cantato in moltissimi concerti e liturgie, ha all’attivo vari CD e ha promosso lo studio e la pubblicazione di manoscritti che tramandano il canto ambrosiano nelle varie epoche storiche.
La liturgia sarà inoltre accompagnata dal grande organo Mascioni suonato da Marcello Rosa e dal mezzosoprano Dyana Bovolo.
La chiesa di San Giovanni
La celebrazione sottolinea l’importanza di ricuperare nelle celebrazioni parrocchiali il prezioso patrimonio della tradizione liturgica e musicale milanese. Ogni anno infatti la parrocchia di San Giovanni propone, in alcuni dei momenti principali dell’anno liturgico, delle celebrazioni che permettono ai fedeli di accostarsi al patrimonio liturgico-musicale della tradizione ambrosiana.L'iniziativa è a cura di Res Musica - Centro ricerca e promozione musicale.
