Filca, i sindacati: 'entro marzo il licenziamento di altri 35 lavoratori, problema sociale'

Al termine è stato trovato l'accordo per l'apertura del dispositivo di mobilità per tutta la forza lavora e, dunque, sul successivo licenziamento dei 35 dipendenti ancora in carico alla società cooperativa, che - stando a quanto anticipato da Filca stessa - scatterà effettivamente entro il prossimo 31 marzo, come puntualizzato da Giuseppe Cantatore, funzionario della Fillea Cgil.
"Si sta portando ora a termine, chiaramente, un percorso diverso rispetto a quello originariamente previsto quando Filca aveva annunciato un concordato in continuità, poi diventato liquidatorio. Ai lavoratori ora sarà intimato il licenziamento che scatterà poi nei prossimi mesi".
"Con questa decisione - commenta Armando Busnelli del sindacato edili della Cisl Lecco Monza Brianza - si è chiusa la partita e l'azienda è libera di licenziare i dipendenti, a cui è stato chiesto di lavorare nel periodo di preavviso del licenziamento". Resta ora da capire cosa deciderà il Tribunale di Lecco in merito alla richiesta di concordato liquidatorio da parte di Filca Cooperative. "Se questa omologa - precisa Armando Busnelli - non dovesse essere riconosciuta, Filca Cooperative quasi certamente fallirà e per tutti i dipendenti ed ex dipendenti sarà molto difficile recuperare la totalità dei crediti che hanno nei suoi confronti di Filca Cooperative. Con questi 35 il totale dei licenziamenti da parte di Filca sale a 85, con i 50 licenziati a giugno. Siamo di fronte ad un problema sociale - conclude Busnelli - e per questo sarebbe opportuno coinvolgere anche le istituzioni del territorio".
