Vercurago-Pascolo: 'imparare a essere mendicanti', l'invito di don Roberto alle coppie di sposi
Mattinata all'insegna della gioia e dell'unione per le parrocchie di Vercurago e Pascolo, dove domenica 22 gennaio 56 coppie hanno festeggiato i propri anniversari di matrimonio rispettivamente presso la chiesa della Sacra Famiglia e la chiesa dei SS. Gervasio e Protasio.
Le due funzioni, entrambe celebrate da don Roberto Trussardi, hanno visto partecipi sia "sposi novelli" che hanno ricordato il loro primo anno di matrimonio, sia coppie che hanno ormai superato la soglia delle nozze d'oro e che in quest'occasione hanno solennizzato ben sessant'anni di unione.
Ad accompagnare il momento liturgico, il noto episodio evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci. "Nella vita tutti noi dovremmo imparare ad essere mendicanti" ha detto il sacerdote all'inizio della sua omelia. "Dovremmo infatti imparare il valore del chiedere aiuto, perché ognuno di noi ha bisogno dell'altro: il marito ha bisogno della moglie, la moglie ha bisogno del marito, i genitori hanno bisogno dei figli quanto i figli hanno bisogno dei genitori. Anche io, come voi, sono mendicante e ho bisogno di qualcuno".
Sempre in attinenza al Vangelo di Luca, don Roberto ha infine ricordato ai fedeli l'importanza di non abusare delle proprie ricchezze, di preoccuparsi che anche il nostro prossimo riceva in dono quanto possediamo noi e, se così non fosse, di non girarsi dall'altra parte ma seguire l'insegnamento del Signore, espresso nel passo evangelico con la frase: «voi stessi date loro da mangiare». Allo stesso modo nella promessa del matrimonio è importante che nessuno dei due si "giri dall'altra parte", ma che entrambi procedano fiduciosi nella stessa direzione.
La cerimonia si è conclusa con la Comunione e l'augurio da parte del parroco a tutte le persone che si sono scambiate una promessa d'amore, sia che essa risulti vincolata dal matrimonio cristiano, sia che si tratti di una convivenza o da un'unione civile, in quanto "non sta a noi uomini il compito di giudicare, e l'amore, in qualsiasi sua forma, è meritevole e degno di una preghiera da parte nostra".
Questi i nomi delle coppie che oggi hanno festeggiato la loro unione:
PARROCCHIA DI VERCURAGO:
1 ANNO: Pozzi Andrea e Gandolfi Federica
5 ANNI: Vitaliano Alessandro e Mazzoleni Debora; Greppi Mattia e Pasquini Roberta
10 ANNI: Meoli Michele e Zucchi Patrizia; Carlozzo Marco e Frigerio Carmen; Pelaratti Andrea e Chea Cristina; Monti Stefano e Vismara Chiara; Esposito Roberto e Arrigoni Chiara; Malvestiti Dario e Salomoni Monica
15 ANNI: Bertoni Emiliano e Meregalli Elisabetta; Bonacina Andrea Maria e Bonfanti Alessia
20 ANNI: Zucchi Lorenzo e Auriemma Susanna; Zucchi Andrea e Tocchetti Roberta; Zambroni Giorgio e Zucchi Paola; Acquistapace Alessandro e Vanalli Marialuisa; Radaelli Giuseppe e Manzoni Marilena; Pucciarelli Carmine e Palermo Gina
25 ANNI: Corti Pietro e Figini Elena; Valsecchi Adriano e Previtali Antonella
30 ANNI: Scaffidi Luigi e Bertolini Cinzia; Pelagalli Salvatore e Lo Re Maria Concetta; Buttafava Zairo e Sanfelici Stefania; Corniali Roberto e Riva Maria; Visconti Giovanni e Frassoni Gigliola
35 ANNI: Rosa Edoardo e Milani Piera, Nicolini Silvio e Spreafico Piera
40 ANNI: Gerosa Enrico e Gerosa Patrizia
45 ANNI: Magni Mario e Sacchi Anna; Amigoni Domenico e Pedretti Teresa; Bonacina Claudio e Bonacina Maria Adele; Magni Ambrogio e Vergani Diletta; Milani Piercarlo e Bonacina Silvana
50 ANNI: Sesana Prospero e Fumagalli Graziella; Bonacina Carlo e Donadoni Piera Maria; Magni Pierangelo e Nasatti Maria Grazia; Bolis Giuseppe e Bonacina Fausta; Valsecchi Giovanbattista e Pedretti Giuseppina; Figini Paolo e Cortesi Giuseppina
55 ANNI: Carsaniga Giovanni e Riva Rosa Maria; Zucchi Luigi e Hoffer Clara
PARROCCHIA DEL PASCOLO:
1 ANNO: Manzoni Ruben e Mussinelli Beatrice
5 ANNI: Colombo Corrado e Conti Francesca
10 ANNI: Mori Giorgio e Milani Erica; Frigerio Massimo e Vanalli Marinella; Liquidara Filippo e La Rosa Simona; Manzocchi Luciano e Faraone Maria
20 ANNI: Motta Gianmaria e Radaelli Eleonora; Iorfida Angelo e Nogara Annalisa
30 ANNI: Gallone Francesco e Ferrari Luciana
35 ANNI: Svanetti Antonio e Radaelli Maria
40 ANNI: Riva Roberto e Vanoli Loredana; Stasi Adriano e Zanini Tiziana
45 ANNI: Gilardi Gaetano e Sala Antonia
50 ANNI: Radaelli Luigi e Ceresoli Assunta; Manni Carlo e Gilardi Tosca
60 ANNI: Crippa Fulvio e Merlini Irene
Le due funzioni, entrambe celebrate da don Roberto Trussardi, hanno visto partecipi sia "sposi novelli" che hanno ricordato il loro primo anno di matrimonio, sia coppie che hanno ormai superato la soglia delle nozze d'oro e che in quest'occasione hanno solennizzato ben sessant'anni di unione.
Ad accompagnare il momento liturgico, il noto episodio evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci. "Nella vita tutti noi dovremmo imparare ad essere mendicanti" ha detto il sacerdote all'inizio della sua omelia. "Dovremmo infatti imparare il valore del chiedere aiuto, perché ognuno di noi ha bisogno dell'altro: il marito ha bisogno della moglie, la moglie ha bisogno del marito, i genitori hanno bisogno dei figli quanto i figli hanno bisogno dei genitori. Anche io, come voi, sono mendicante e ho bisogno di qualcuno".
Il gruppo di festeggiati a Vercurago
"Dio ha mandato la manna dal cielo per cibare il suo popolo, ma soprattutto per educarlo: essa rappresenta un dono che ci rende riconoscenti" ha proseguito poi, riferendosi al Vangelo appena letto "così avviene anche nel matrimonio: è bello riconoscere i continui piccoli gesti quotidiani che un coniuge compie per l'altro e non darli mai per scontato. Marito e moglie sono dono l'uno dell'altro, che diventa riconoscenza. Essi si assaporano per quello che sono, senza pretendere di essere di più, nonostante il passare degli anni".Il gruppo di festeggiati al Pascolo
Durante la funzione gli sposi si sono nuovamente scambiati le promesse tenendosi per mano e hanno portato all'altare diversi doni tra cui il pane e il vino per l'Eucarestia, alcune offerte raccolte per la parrocchia e oggetti simbolici come fiori, confetti, anelli, insieme ad una Bibbia e una Croce.Sempre in attinenza al Vangelo di Luca, don Roberto ha infine ricordato ai fedeli l'importanza di non abusare delle proprie ricchezze, di preoccuparsi che anche il nostro prossimo riceva in dono quanto possediamo noi e, se così non fosse, di non girarsi dall'altra parte ma seguire l'insegnamento del Signore, espresso nel passo evangelico con la frase: «voi stessi date loro da mangiare». Allo stesso modo nella promessa del matrimonio è importante che nessuno dei due si "giri dall'altra parte", ma che entrambi procedano fiduciosi nella stessa direzione.
La cerimonia si è conclusa con la Comunione e l'augurio da parte del parroco a tutte le persone che si sono scambiate una promessa d'amore, sia che essa risulti vincolata dal matrimonio cristiano, sia che si tratti di una convivenza o da un'unione civile, in quanto "non sta a noi uomini il compito di giudicare, e l'amore, in qualsiasi sua forma, è meritevole e degno di una preghiera da parte nostra".
Questi i nomi delle coppie che oggi hanno festeggiato la loro unione:
PARROCCHIA DI VERCURAGO:
1 ANNO: Pozzi Andrea e Gandolfi Federica
5 ANNI: Vitaliano Alessandro e Mazzoleni Debora; Greppi Mattia e Pasquini Roberta
10 ANNI: Meoli Michele e Zucchi Patrizia; Carlozzo Marco e Frigerio Carmen; Pelaratti Andrea e Chea Cristina; Monti Stefano e Vismara Chiara; Esposito Roberto e Arrigoni Chiara; Malvestiti Dario e Salomoni Monica
15 ANNI: Bertoni Emiliano e Meregalli Elisabetta; Bonacina Andrea Maria e Bonfanti Alessia
20 ANNI: Zucchi Lorenzo e Auriemma Susanna; Zucchi Andrea e Tocchetti Roberta; Zambroni Giorgio e Zucchi Paola; Acquistapace Alessandro e Vanalli Marialuisa; Radaelli Giuseppe e Manzoni Marilena; Pucciarelli Carmine e Palermo Gina
25 ANNI: Corti Pietro e Figini Elena; Valsecchi Adriano e Previtali Antonella
30 ANNI: Scaffidi Luigi e Bertolini Cinzia; Pelagalli Salvatore e Lo Re Maria Concetta; Buttafava Zairo e Sanfelici Stefania; Corniali Roberto e Riva Maria; Visconti Giovanni e Frassoni Gigliola
35 ANNI: Rosa Edoardo e Milani Piera, Nicolini Silvio e Spreafico Piera
40 ANNI: Gerosa Enrico e Gerosa Patrizia
45 ANNI: Magni Mario e Sacchi Anna; Amigoni Domenico e Pedretti Teresa; Bonacina Claudio e Bonacina Maria Adele; Magni Ambrogio e Vergani Diletta; Milani Piercarlo e Bonacina Silvana
50 ANNI: Sesana Prospero e Fumagalli Graziella; Bonacina Carlo e Donadoni Piera Maria; Magni Pierangelo e Nasatti Maria Grazia; Bolis Giuseppe e Bonacina Fausta; Valsecchi Giovanbattista e Pedretti Giuseppina; Figini Paolo e Cortesi Giuseppina
55 ANNI: Carsaniga Giovanni e Riva Rosa Maria; Zucchi Luigi e Hoffer Clara
PARROCCHIA DEL PASCOLO:
1 ANNO: Manzoni Ruben e Mussinelli Beatrice
5 ANNI: Colombo Corrado e Conti Francesca
10 ANNI: Mori Giorgio e Milani Erica; Frigerio Massimo e Vanalli Marinella; Liquidara Filippo e La Rosa Simona; Manzocchi Luciano e Faraone Maria
20 ANNI: Motta Gianmaria e Radaelli Eleonora; Iorfida Angelo e Nogara Annalisa
30 ANNI: Gallone Francesco e Ferrari Luciana
35 ANNI: Svanetti Antonio e Radaelli Maria
40 ANNI: Riva Roberto e Vanoli Loredana; Stasi Adriano e Zanini Tiziana
45 ANNI: Gilardi Gaetano e Sala Antonia
50 ANNI: Radaelli Luigi e Ceresoli Assunta; Manni Carlo e Gilardi Tosca
60 ANNI: Crippa Fulvio e Merlini Irene
Francesca Amato