Olginate: il giovane calciatore Jacopo Aiello ha firmato con il Sassuolo

Jacopo Aiello
Olginate può vantare una nuova stella… “neroverde”. Da pochi giorni, infatti, il giovanissimo Jacopo Aiello, nato e cresciuto in paese, ha firmato un primo contratto con l’U.S. Sassuolo, squadra di calcio del Campionato Italiano di Serie A che negli ultimi anni si è resa protagonista di una straordinaria scalata che è culminata nella stagione 2015-16 con la prima storica qualificazione ai preliminari di Europa League, con cui ha fatto sognare tifosi di ogni età e “fede” calcistica.
Classe 1999, Jacopo ha iniziato a rincorrere il pallone – o meglio, nel suo caso a pararlo – all’età di quattro anni, proprio nella squadra del suo paese, l’U.S.D. Olginatese, per poi passare, soltanto un triennio dopo, al Milan, dove ha conosciuto personalmente il coetaneo Gigio Donnarumma, “adocchiato” dai rossoneri nello stesso periodo; successivamente, l’esperienza all’Albinoleffe, dove ha militato per due anni e mezzo nelle rispettive competizioni di Allievi, Nazionali e Berretti, per poi ritornare a casa, nel gennaio 2016, e aggregarsi alla prima squadra, per una scelta personale dettata anche dai suoi impegni scolastici.
“Quella per il calcio è sempre stata la mia più grande passione, che ho potuto coltivare fin da bambino anche e soprattutto grazie ai numerosi sacrifici della mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto e appoggiato, insieme a mio nonno Rinaldo, uno dei miei più grandi tifosi” ci ha raccontato Jacopo, attualmente iscritto al Liceo Scientifico “Lorenzo Rota” di Calolziocorte, ma da qualche giorno “residente” a Sassuolo, nel convitto riservato agli atleti delle sezioni giovanili.
“Il mio sogno è quello di trasformare il calcio in un vero e proprio lavoro, anche per ripagare i miei genitori e i miei fratelli, Ruben e Zaira, di tutte le fatiche che in questi anni hanno sempre condiviso con me. Qui a Sassuolo ho una grande opportunità, il mio obiettivo ora è quello di impegnarmi al massimo per mostrare a tutti quanto valgo, e magari per essere riconfermato al termine di questa stagione”.
Da buon portiere, Jacopo non può che avere un unico idolo…
“Naturalmente ammiro molto Gigi Buffon, un numero uno assoluto, quasi impossibile da descrivere” ha proseguito il giovane calciatore. “Negli ultimi tempi, però, ho iniziato ad apprezzare particolarmente anche David De Gea, del Manchester United, che, pur essendo stato scoperto e “lanciato nella mischia” quando era ancora un po’ acerbo, è riuscito a dimostrare di avere le potenzialità per diventare uno dei portieri più forti al mondo: una parabola straordinaria”.
Nel frattempo, con un post sulla sua pagina Facebook, anche l’U.S.D. Olginatese ha già celebrato il passaggio del “suo” Jacopo Aiello al Sassuolo, complimentandosi con lui per l’importante traguardo raggiunto. Anche noi ci auguriamo che questo sia per lui solo il primo passo di una lunga e fortunata carriera tra i pali.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.