Lecco: in Via Mascari 22 parcheggi 'segreti' da affittare ai residenti, si cerca l'accordo

In via Mascari ci sono 22 parcheggi “segreti” che potrebbero essere liberamente utilizzati dai residenti della Ztl, ma di cui pochissimi conoscono l’esistenza.
Si tratta di posti auto coperti in disponibilità del Comune, all’interno di un complesso residenziale al civico 67. In passato erano utilizzati dai dipendenti della biblioteca civica e ora sono invece di libero accesso, ovviamente per chi può superare i varchi della zona pedonale: alcuni residenti li conosco e li sfruttano, ma sono ancora pochi.
Ora che l’assessore Corrado Valsecchi si prepara a riorganizzare le soste in centro città, i 22 stalli potrebbero costituire un’importante boccata di ossigeno per chi abita in quell’area della città.

L'ingresso ai posteggi

In particolare si starebbe valutando l’ipotesi di pensare di “affittarli” ai residenti in modo da togliere le auto dalle strade. Per farlo però bisogna prima risolvere alcuni passaggi burocratici: sembrerebbe infatti che, nonostante siano passati diversi anni, non sia mai stato completato l’iter per il passaggio di proprietà dagli stalli al Comune. Proprio oggi Valsecchi ha incontrato i rappresentanti della proprietà per cercare di trovare un accordo e superare anche questo intoppo.
Il nuovo piano si deve scontrare con la cronica mancanza di parcheggi, solo 46 sono quelli previsti infatti all’interno della ZTL.
Per questo è stato trovato un accordo per consentire ai residenti di lasciare l’auto nei silos privati a ridosso del centro nelle ore notturne, a tariffe agevolate.
Questo prevede che si possa parcheggiare l’auto al “Vallo” o all’“Isolago” dalle 19.00 alle 9.00 della mattina successiva con un abbonamento mensile di 30 euro al mese, un prezzo assolutamente vantaggioso se si pensa che con 1 euro al giorno si può avere un garage notturno coperto e custodito.
Un abbonamento ancora più scontato è previsto all’autosilos in zona Ponte Vecchio: 25 euro al mese per poter lasciare la propria auto dalle 17.00 alle 9.00 (sabato e domenica il permesso sarà prolungato fino alle 12.00).
E’ al momento aperto anche un confronto tra Palazzo Bovara e Linee Lecco per “regalare” ai residenti 2 ore gratuite di sosta in via Parini, in piazza Mazzini e nel parcheggio di via San Nicolò: in questo modo potranno lasciare l’auto dalle 19.00 alle 9.00 di mattina senza oneri (ricordiamo che dalle 20.00 alle 8.00 la sosta è già libera per tutti).
L’accordo, comunque, al momento non c’è ancora: si tratta solo di un’ipotesi su cui stanno discutendo gli uffici.
“Capisco che chiediamo dei sacrifici, ma serve un riordino in centro. Stiamo lavorando per cercare delle soluzioni che possano liberare le strade dalle auto: l’abbonamento notturno nei silos privati è davvero conveniente e crediamo che sia una possibile soluzione” ha sottolineato Corrado Valsecchi. “Quando la nuova organizzazione entrerà in vigore saremo intransigenti e faremo diversi controlli: il successo del nostro disegno ci sarà solo se riusciremo a fare rispettare le nuove regole del gioco”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.