Olginate: nuovo direttivo per l’Avis, il presidente è Giampiero Colombo

Giampiero Colombo è il nuovo presidente dell'Avis di Olginate: nei giorni scorsi i soci del sodalizio presenti in sala civica per l'assemblea annuale lo hanno infatti eletto all'unanimità come "leader" del gruppo, affiancato dal vicario Carlo Nogara e dal vice Gianluigi Secchi, nonché dagli altri 11 componenti del consiglio direttivo, recentemente rinnovato.
Colombo - classe 1947, attivo all'interno del sodalizio da quasi 40 anni, per la metà dei quali ha già ricoperto la carica di segretario - subentra a Romano Dell'Oro, nominato presidente onorario per aver guidato l'associazione per più di 30 anni, raccogliendo il testimone di Arturo Stucchi e rendendosi disponibile a riprendere temporaneamente il timone del gruppo anche dopo la scomparsa, avvenuta nel 2015, di Walter Cornara, terzo presidente in ordine di tempo.

Da sinistra: il tesoriere Adriano Rusconi, il segretario Andrea Colombo, il vicario Carlo Nogara

"Nel 2016 la nostra sezione ha raggiunto l'importante quota di 238 soci (147 uomini e 91 donne), a cui si aggiungono 11 collaboratori" ha affermato il segretario Andrea Colombo.
"Un numero decisamente significativo, incrementato di 8 unità rispetto all'anno precedente. Le donazioni totali sono state 516, di cui 468 di sangue e 48 di plasmaferesi, in netto aumento rispetto al 2015, quando ne avevamo registrate "soltanto" 471. Come da consuetudine, inoltre, abbiamo preso parte a diverse iniziative organizzate sul nostro territorio comunale, tra cui la festa di "Rivivi Santa Maria" - dove abbiamo già "timbrato il cartellino" anche lo scorso gennaio - e il grande concorso delle "Energiadi", nonché la camminata solidale promossa dalla Pro Loco e la passeggiata benefica sul lungolago con l'Unicef e i ragazzi delle scuole. Non è mai venuta meno, poi, la positiva collaborazione con la sezione provinciale dell'Avis e con l'Ospedale Manzoni di Lecco: proprio per cercare di proseguire su questa linea, uno dei nostri obiettivi per il 2017 è quello di "reclutare" nuove forze che possano darci una mano nell'organizzazione delle varie attività e nella gestione degli "affari" burocratici".

Il vice-presidente provinciale Guglielmo Magni e il consigliere regionale Giorgio Grassi

Il nuovo consiglio direttivo dell’Avis. Quarto da destra, in prima fila: il presidente Giampiero Colombo

Presenti all'assemblea in sala civica anche Guglielmo Magni e Giorgio Grassi, rispettivamente vice-presidente dell'Avis provinciale e consigliere regionale del sodalizio.
"È doveroso, da parte nostra, complimentarci con voi per l'ottimo lavoro svolto negli ultimi anni, nei quali avete sempre registrato un'ottima media di donazioni" hanno commentato questi ultimi.
"L'esortazione che ci sentiamo di rivolgervi è quella di "cementificare" sempre il vostro gruppo, di mantenere una solida unità interna e un forte senso di aggregazione, che vi consenta di portare avanti il vostro operato nel migliore dei modi, così come di sentirvi sempre parte integrante del "mondo Avis", magari anche partecipando alle assemblee provinciali, regionali e nazionali, che anche quest'anno sono facilmente raggiungibili, dato che si svolgono nel milanese. È fondamentale, inoltre, una costante ed efficace programmazione interna, soprattutto per un'efficiente gestione della distribuzione di sangue e plasmaferesi in risposta al fabbisogno locale, per evitare inutili accumuli, o, al contrario, dannosi momenti di "secca"".
Dopo l'approvazione unanime dei bilanci consuntivo e preventivo, si è quindi passati all'elezione del presidente e delle altre cariche sociali; il nuovo consiglio direttivo dell'Avis di Olginate - che nel 2018 festeggerà ben 60 anni di attività - è risultato dunque così formato:
Presidente: Giampiero Colombo
Vicario: Carlo Nogara
Vice-presidente: Gianluigi Secchi
Tesoriere: Adriano Rusconi
Segretario: Andrea Colombo
Consiglieri: Alfredo Aldeghi, Mario Aldeghi, Francesca Torchia, Margherita Sparla, Giampiero Mandelli, Paolo Chiandotto, Cosimo Forestieri, Davide Torchia, Emilio Padula.

B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.