Malgrate: 3 capisalidi per la lista 'Obiettivo Persona' di Peccati

Ascolto, Dialogo e Partecipazione. Questi i punti fondamentali della lista civica Obiettivo Persona presentata nella serata di ieri, venerdì 9 maggio, al palazzetto dello sport Pietro Scola di Malgrate. La squadra, che concorrerà alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio, è composta da 12 candidati, 8 uomini e 4 donne di diverse età, ed è guidata dal candidato sindaco Michele Peccati, classe 1965, nato a Lecco e residente da vent'anni a Malgrate.
Il loro programma, come già accennato, si focalizza su tre capisaldi: ascolto, dialogo e partecipazione. Questo perché, come ha spiegato Peccati, "a noi interessa soprattutto il come porteremo avanti il nostro programma, ossia le modalità che dovranno caratterizzare l'azione amministrativa". Un programma rivolto alla comunità dunque, che ha tra gli obiettivi quello di contribuire ed incentivare la nascita di consulte tematiche specifiche, così da rendere reali le possibilità di dialogo con i cittadini.

Tutti i membri della lista. Sotto il pubblico intervenuto alla presentazione


Altri interventi sono invece quelli direttamente sul territorio, a partire dal quartiere del Porto dove   è necessario risolvere il problema della viabilità, anche per un fattore di sicurezza. C'è infatti in programma un progetto per la realizzazione di nuovi parcheggi nella zona, che prevede l'eliminazione della terza corsia di via Roma, divenuta inutile con l'adozione della nuova viabilità; l'abolizione del parcometro e il reinserimento di un bollino per i residenti; la costruzione di due sovrappassi, uno tra via San Leonardo ed il parco di via Stabilini ed uno tra Fabusa e Gaggio, così da creare un collegamento pedonale sicuro, agibile anche a disabili ed anziani.

Questi ed altri gli interventi in programma per il territorio, oltre alla ordinaria manutenzione e riqualificazione delle strade, marciapiedi, aree verdi e strutture pubbliche.Per quanto riguarda invece il sociale, Obiettivo Persona ha voluto sottolineare che sosterrà con impegno e attenzione l'educazione e l'istruzione a tutti i suoi livelli, cercando di incrementare gli aiuti economici e valutando interventi migliorativi delle strutture. Altri progetti sociali di rilievo sono l'attivazione dello sportello "famiglia", che ha come scopo quello di garantire un sussidio tecnico, economico e morale per le famiglie di Malgrate, il progetto "cento candeline", un coordinamento con il Fondo patrimoniale per un migliore e più efficace utilizzo della struttura a favore delle fasce più deboli ed infine l'attivazione di uno sportello "aziende e comercio", un portale aziende-lavoro per uno scambio in tempo reale, in modo da supportare le attività che sono in difficoltà fornendo loro informazioni di bandi, agevolazioni ed iniziative provinciali, regionali, statali ed europee.

Il candidato sindaco Michele Peccati

Ambrogina Maggi, Carmelina Aldeghi Brucculeri

Francantonio Corti, Edoardo Nicolini, Flavio Galimberti

Maria Luisa Gatti, Luca Perego, Lorenzo Ursoleo

Rocchi Maurizio, Marilena Todeschini, Maurizio Bono


P.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.