Calolziocorte: grande festa e parata per gli 80 anni dell’associazione nazionale carabinieri
Tutta Calolziocorte ha voluto festeggiare questa mattina gli 80 anni dell'Associazione Nazionale Carabinieri, fondata il 18 febbraio 1934. Un compleanno dedicato al vice brigadiere Salvo D'Acquisto, che il 23 settembre 1943 sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 cittadini vittime dei rastrellamenti nazisti.
Il lungo corteo è partito da piazza volontari del sangue e ha poi attraversato tutto il centro storico, per arrivare al monumento dedicato ai caduti. Rappresentanti di tutte le forze armate, sindaci della valle San Martino, volontari delle tante associazioni calolziesi sono stati accompagnati dalla banda Giuseppe Verdi e persino dalle majorettes del gruppo Golden Stars, alla presenza anche di alcuni rappresentanti del gruppo divise storiche, che hanno trainato un antico cannone d'epoca.
Don Stefano De Togni, originario di Calolziocorte, ha benedetto e accompagnato la deposizione di due corone di fiori: "questa cerimonia serve a fare memoria, perché dimenticare è il primo passo per non essere riconoscenti verso chi ci ha ricevuto, verso chi ha dato la propria vita per gli altri".
VIDEO
La cerimonia si è conclusa presso il monumento che il gruppo Anc di Calolzio, che oggi conta ben 87 associati, ha fatto erigere dedicato a tutti i combattenti dell'arma e in particolare proprio a Salvo D'Acquisto.
A lui è andato il pensiero del questore Alberto Francini "Sono molto legato a Salvo D'Acquisto, napoletano come me. Conosco bene sia la madre che il fratello e quando penso a lui capisco che non è stato un eroe. E' stato un santo".
P.V.