Abbadia: un nuovo DAE a Crebbio grazie al Michy Day, al via 'a tutto gas' la 2^ edizione

“Quella di oggi è una festa per tutto il nostro paese, baciata da un sole quasi inaspettato, che ci ricorda ancora una volta che Michele è sempre in mezzo a noi, seppur non fisicamente visibile”.
È con queste parole che nel pomeriggio di oggi, sabato 1° aprile, il sindaco di Abbadia Lariana, Cristina Bartesaghi, ha inaugurato ufficialmente un nuovo DAE (defibrillatore semi-automatico) collocato nella frazione di Crebbio e donato dai volontari che esattamente un anno fa si sono impegnati nell’organizzazione del primo “Michy Day”, un grande evento interamente dedicato alle “due ruote” nel ricordo di Michele Barra, strappato alla vita da un brutto male a soli 10 anni.

Al microfono il sindaco di Abbadia, Cristina Bartesaghi

Da sinistra: Marco Paccagnella, Maurizio Vitali, Paola Gusmeroli, Giancarlo Alippi, don Vittorio Bianchi

Subito dopo la sua scomparsa – avvenuta nel novembre 2015 – i suoi compaesani hanno infatti pensato di promuovere una manifestazione interamente dedicata a lui, incentrata su una delle sue più grandi passioni, quella per le moto.
“Questo DAE è stato acquistato proprio grazie al ricavato della prima edizione del “Michy Day”, con il quale abbiamo anche donato due immobilizzatori pediatrici al Soccorso Alpino di Mandello” ha spiegato Marco Paccagnella, da sempre in prima linea nell’organizzazione dell’iniziativa insieme all’amico Maurizio Vitali.
“L’obiettivo, infatti, è quello di riuscire a dotare i nostri due paesi – oltre a Lierna – di almeno una quindicina di questi importanti dispositivi, facilmente utilizzabili da tutti e in grado di salvare vite umane. Attraverso la vendita di dischi e DVD, inoltre, abbiamo raccolto ulteriori 1.200 euro, destinati all’acquisto di un infusore per la chemioterapia pediatrica per il Centro Tumori di Milano, al quale saranno devoluti tutti i fondi raccolti in questa seconda edizione della manifestazione”.

Il primo cittadino e don Mario Conconi

Tanti i sodalizi e le realtà di volontariato coinvolti nel “Michy Day”, la cui seconda edizione ha preso il via proprio nel pomeriggio di oggi a partire dalle ore 15.00 in Largo dei Pini: dalle “Penne Nere” alla Protezione Civile, senza dimenticare l’Associazione “Fuoriclasse”, il “Centro Sport” di Abbadia e “Quii de Crebi”, che hanno anche collaborato attivamente (e a titolo gratuito) all’installazione – attraverso la costruzione di un basamento in cemento, collegato per via elettrica al vicino punto giochi – del DAE, ubicato proprio di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Crebbio. Presenti all’inaugurazione, al fianco del primo cittadino di Abbadia, anche don Mario Conconi, pastore della piccola comunità, e don Vittorio Bianchi, parroco in paese.
“La mia benedizione di questo strumento vuole essere una grande lode a Dio per questo dono” ha affermato don Mario.
“L’auspicio è che non si debba mai rendere utile, ma d’ora in avanti dovremo impegnarci tutti insieme nella sua cura e manutenzione, per far sì che, in caso di necessità, possa essere immediatamente pronto all’uso. Rivolgo una preghiera, inoltre, a tutti i volontari che hanno reso possibile questo momento così importante, con la speranza che possano sempre impegnarsi in maniera positiva a favore della nostra comunità”.

Galleria fotografica (25 immagini)


Sarà compito del Gruppo Alpini di Abbadia guidato da Giancarlo Alippi, invece, promuovere a breve un nuovo corso gratuito per il corretto utilizzo del DAE. Non potevano mancare a Crebbio, poi, i genitori del piccolo Michele, Paola Gusmeroli e Stefano Barra, ancora una volta decisamente commossi ed emozionati di fronte a una bella iniziativa di amore e solidarietà destinata a perpetuare il ricordo del loro bambino, scomparso prematuramente.
Al termine della cerimonia di inaugurazione, i presenti si sono spostati in Largo dei Pini, dove ha preso il via la seconda edizione del “Michy Day”, con una grande esposizione benefica di motociclette d’epoca e sportive. L’iniziativa è poi entrata nel vivo intorno alle 16.30: a catturare l’attenzione di grandi e piccini è stato il giovane campione di trial-cross USA Emanuel Angius, pilota freestyler professionista di origini ghanesi ma residente a Mandello del Lario, che ha lasciato tutti letteralmente a bocca aperta – e con il naso all’insù – con i suoi numeri acrobatici in sella (o quasi) alla sua moto, con cui ha “spiccato il volo” da una rampa appositamente installata nella location che ha ospitato il “Michy Day”, sul lungolago.

Marco Paccagnella con Emanuel Angius

La manifestazione proseguirà in serata con una nuova esibizione di Emanuel Angius, al quale si affiancheranno anche altri due campioni, Matteo Grattarola e Luca Petrella. Saranno invece le auto da corsa e d’epoca le protagoniste della giornata di domani in Largo dei Pini, che avrà inizio con una S. Messa (alle ore 10.30) in ricordo del piccolo Michele, animata dai suoi compagni di classe e di catechismo; dopo il pranzo in compagnia organizzato dall’associazione dei genitori di Abbadia, dalle 14.30 alle 16.30 i presenti avranno la possibilità di assistere e partecipare in prima persona a un divertente “taxi-rally” con alcuni piloti professionisti, per poi concludere nel migliore dei modi la manifestazione con una dimostrazione di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecco e degli operatori del Soccorso Alpino di Mandello.
Benedetta Panzeri
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.