Lecco: ''Tutti a raccolta'', con studenti e Mato grosso aiuti al Perù
Una grande nave colorata che dal lago di Lecco fa rotta verso Chimbote, metropoli sulla costa del Perù dove l’Operazione Mato Grosso è impegnata nella costruzione di una mensa per garantire un pasto ogni giorno a mille persone bisognose.
“Innanzitutto abbiamo incontrato i ragazzi delle scuole superiori invitandoli a partecipare. Gli studenti, accompagnati da noi, hanno “bussato” casa per casa, Mandello del Lario, Abbadia lariana, Calolziocorte, Olginate, Galbiate, Valmadrera, Malgrate e Oggiono, prima distribuendo un volantino in cui spiegavano l’iniziativa e poi tornando a raccogliere i viveri a lunga scadenza” ha spiegato Simone Rota, lecchese che vive da 12 anni in Perù (nella zona della Ande) con la moglie e 4 figli.
Secondo da sinistra Simone Rota, con alcuni collaboratori
E’ questo il soggetto del disegno (realizzato grazie agli studenti del liceo artistico di Lecco) che campeggia sulla fiancata del gigantesco container posizionato in Piazza Garibaldi, dove in questi giorni vengono “stoccati” i viveri a lunga conservazione donati grazie a “Tutti a raccolta” dell’associazione Luz y Alegria. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio comunale, ha preso il via giovedì 13 aprile e proseguirà fino a Pasquetta, quando il container pieno del suo prezioso carico sarà chiuso.
“Innanzitutto abbiamo incontrato i ragazzi delle scuole superiori invitandoli a partecipare. Gli studenti, accompagnati da noi, hanno “bussato” casa per casa, Mandello del Lario, Abbadia lariana, Calolziocorte, Olginate, Galbiate, Valmadrera, Malgrate e Oggiono, prima distribuendo un volantino in cui spiegavano l’iniziativa e poi tornando a raccogliere i viveri a lunga scadenza” ha spiegato Simone Rota, lecchese che vive da 12 anni in Perù (nella zona della Ande) con la moglie e 4 figli.
