Lecco: la ruota panoramica inizia a girare, ‘spettacolo’ a 30 metri di altezza sul lago
“Finalmente gira!”. È stata inaugurata ufficialmente nel pomeriggio di oggi, sabato 29 aprile, la ruota panoramica alta 30 metri collocata sul lungolago di Lecco, accanto al Monumento dei Caduti. La nuova attrazione turistica è stata accolta con favore da centinaia di lecchesi – ma non solo – che hanno approfittato della possibilità di effettuare un giro gratuito dalle 14.00 alle 15.00, per ammirare dall’alto le montagne che giusto ieri si sono nuovamente imbiancate, il lago leggermente increspato dal vento e il centro storico con l’inconfondibile “matitone”.
Sono state tante le persone, di diverse età e provenienti anche dalla Brianza e dal milanese, che già in questo primo pomeriggio ci hanno detto di avere apprezzato questa piacevole novità.
“È davvero una bella iniziativa, Lecco ne aveva proprio bisogno” hanno commentato alcuni giovani lecchesi. “Se poi il clima continuerà a regalarci queste splendide giornate di sole sarà sicuramente un successo”. Decisamente minoritarie, invece, le critiche, legate principalmente al costo del biglietto (5 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini), da alcuni ritenuto eccessivo.
A prendere posto per prima sulla ruota è stata la vice-sindaca di Lecco Francesca Bonacina, seguita dagli assessori Corrado Valsecchi e Stefano Gheza, nonché da alcuni consiglieri comunali. Tante le persone che, nel frattempo, hanno iniziato a mettersi in coda per garantirsi uno dei 108 “sedili” a disposizione e gustarsi la città da un’altra prospettiva.
Le premesse, insomma, sono decisamente buone. Ora non ci resta che attendere qualche settimana e vedere se l’iniziativa sarà in grado di ottenere il successo sperato: ovviamente gustandoci la vista dall’alto sulla nostra splendida città.
Danilo Parisi (il gestore della ruota panoramica), il vice-sindaco di Lecco Francesca Bonacina, l’assessore Corrado Valsecchi
Sono state tante le persone, di diverse età e provenienti anche dalla Brianza e dal milanese, che già in questo primo pomeriggio ci hanno detto di avere apprezzato questa piacevole novità.
“È davvero una bella iniziativa, Lecco ne aveva proprio bisogno” hanno commentato alcuni giovani lecchesi. “Se poi il clima continuerà a regalarci queste splendide giornate di sole sarà sicuramente un successo”. Decisamente minoritarie, invece, le critiche, legate principalmente al costo del biglietto (5 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini), da alcuni ritenuto eccessivo.
A prendere posto per prima sulla ruota è stata la vice-sindaca di Lecco Francesca Bonacina, seguita dagli assessori Corrado Valsecchi e Stefano Gheza, nonché da alcuni consiglieri comunali. Tante le persone che, nel frattempo, hanno iniziato a mettersi in coda per garantirsi uno dei 108 “sedili” a disposizione e gustarsi la città da un’altra prospettiva.
Scatti dalla ruota
Alcuni dei primi a provare la nuova attrazione
Le premesse, insomma, sono decisamente buone. Ora non ci resta che attendere qualche settimana e vedere se l’iniziativa sarà in grado di ottenere il successo sperato: ovviamente gustandoci la vista dall’alto sulla nostra splendida città.
B.P.