Lecco: gli studenti del Badoni consegnano i diplomi di informatica agli ‘over 60’

Si è concluso nella mattinata di oggi, giovedì 1 giugno, con una piccola cerimonia di consegna dei “diplomi” ai partecipanti organizzata presso lo Spazio Giglio nel rione di Pescarenico, il corso di alfabetizzazione informatica promosso dal Comune di Lecco in collaborazione con l’Istituto Badoni e rivolto in modo particolare ai cittadini “over 60”. Una settantina in totale gli anziani che hanno aderito all’iniziativa, divisi in tre gruppi distribuiti nel corso dell’anno scolastico per un totale di dieci lezioni da due ore l’una, calibrate a seconda delle esigenze degli “studenti”.

Alcuni ragazzi dell'Istituto Badoni. Sulla destra, Katia Zucchi e Sara Giorgi

“Tutti gli iscritti sono stati affiancati da alcuni ragazzi delle classi terze dell’Istituto Badoni, che per la prima volta hanno intrapreso un percorso di alternanza scuola-lavoro” ha spiegato Katia Zucchi, educatrice del Comune di Lecco in servizio presso lo Spazio Giglio.
“La proposta ha riscosso uno straordinario successo: i giovani “insegnanti” sono riusciti a costruire un ottimo rapporto con i loro “alunni”, guidandoli, a piccoli passi, alla scoperta del mondo dell’informatica. Gli anziani, così, hanno avuto la possibilità di imparare a utilizzare computer, tablet e smartphone per le loro esigenze quotidiane, nonché a navigare in Internet e a sfruttare tutti i dispositivi tecnologici a loro disposizione. Nonostante alcuni timori iniziali, è risultata vincente anche l’idea di includere nell’iniziativa alcune donne straniere del Progetto Penelope residenti nel nostro territorio, che hanno manifestato il desiderio di integrarsi nel nostro tessuto sociale anche da questo punto di vista. Il corso, insomma, è stato il perfetto connubio di tre generazioni, nonché di culture diverse: speriamo di poterlo ripetere presto”.

“Il nostro sistema scolastico sta cambiando, ed è sempre più importante formare i nostri ragazzi anche dal punto di vista umano e relazionale, oltre che tecnico” ha aggiunto Sara Giorgi, insegnante di informatica presso l’Istituto Badoni.
“Sono convinta, quindi, che questa esperienza con gli anziani sia stata per loro un’ottima occasione di crescita, oltre che un modo – alternativo e divertente – di mettere in pratica le conoscenze apprese sui banchi di scuola”.

Con grande orgoglio e soddisfazione, gli “over 60” presenti questa mattina presso lo Spazio Giglio di Pescarenico hanno quindi ricevuto dai loro insegnanti il loro primo “diploma” di alfabetizzazione informatica, alla presenza dell’assessore del Comune di Lecco Anna Mazzoleni. Nel frattempo, sono già tanti gli anziani che attendono con impazienza l’inizio del prossimo corso, con l’obiettivo di migliorare sempre di più le proprie capacità e, perché no, “sfidare” i loro nipoti “nativi digitali”.

B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.