Lecco, Mai più soli se solidali: presentata la 'nuova' via Carlo Porta
Sinergia e solidarietà al servizio di Lecco e così via Carlo Porta, il tratto pedonale che costeggia il Caldone e fiancheggia Casa Don Guanella, s'illumina dei volti dei suoi abitanti.
Il risultato a cui si è giunti è stato presentato oggi in mattina. "La condivisione di idee tra Università per la Terza Età e casa don Guanella testimonia una presenza molto attenta sul territorio: solidarietà e spirito di collaborazione sono ciò che ci vuole per la città e ciò che anima da sempre il Lions Internetional", ha detto Franco Guidetti, governatore del dipartimento lecchese del Club.
Convinto dell'ottima riuscita degli sforzi profusi anche l'assessore ai beni culturali del Comune di Lecco, Corrado Valsecchi: "In via Carlo Porta è stata fatta una grande cosa: l'amministrazione ha orientato il progetto proposto al bisogno del cittadini. L'iniziativa, volta a rivalorizzare un angolo suggestivo della città, si è caratterizzata per operazioni a costo zero. Afran è il talento protagonista del progetto, ma alle sue spalle c'è una squadra di ragazzi che ha fornito un sostegno importantissimo".
Afran e Franco Guidetti, governatore Lions Club International Lecco
Edo in rappresentanza dei ragazzi di Casa don Guanella, l'assessore ai beni culturali del Comune di Lecco, Corrado Valsecchi,
Franco Guidetti, governatore Lions Club International Lecco e don Agostino, responsabile di Casa don Guanella
Il risultato a cui si è giunti è stato presentato oggi in mattina. "La condivisione di idee tra Università per la Terza Età e casa don Guanella testimonia una presenza molto attenta sul territorio: solidarietà e spirito di collaborazione sono ciò che ci vuole per la città e ciò che anima da sempre il Lions Internetional", ha detto Franco Guidetti, governatore del dipartimento lecchese del Club.
Convinto dell'ottima riuscita degli sforzi profusi anche l'assessore ai beni culturali del Comune di Lecco, Corrado Valsecchi: "In via Carlo Porta è stata fatta una grande cosa: l'amministrazione ha orientato il progetto proposto al bisogno del cittadini. L'iniziativa, volta a rivalorizzare un angolo suggestivo della città, si è caratterizzata per operazioni a costo zero. Afran è il talento protagonista del progetto, ma alle sue spalle c'è una squadra di ragazzi che ha fornito un sostegno importantissimo".
G.A.