Vercurago: festa per il 50esimo di sacerdozio di don Rigamonti

Doppia festa quest'oggi per la comunità parrocchiale vercuraghese: si celebrano infatti sia il 250esimo anniversario della chiesa parrocchiale, che il 50esimo di sacerdozio di don Gianni Rigamonti, che ha esercitato il proprio ministero in oratorio dal 1964 al 1974. La messa delle 10,30 è stata presieduta, oltre che da don Gianni, anche dal parroco di Vercurago don Roberto e da padre Fausto, della vicina parrocchia di Somasca.

Le immagini della messa di questa mattina

"Sono contento, dopo cinquant'anni, di poter ringraziare insieme a voi il a Signore per tutto ciò che con il Suo aiuto ho potuto compiere, partendo proprio da questa comunità. Come si suol dire: "il primo amore non si scorda mai" e io ricordo sempre con affetto i miei anni qui a Vercurago; sono stato assegnato a questa comunità in qualità di "mezzo curato": il mio compito era quello di occuparmi dell'oratorio e dei giovani, insieme ai quali ho costruito un legame particolare, che mi ha fatto capire che il mio posto sarebbe stato in oratorio, e non in seminario come insegnante, quale era la mia idea iniziale: l'entusiasmo con cui sono stato accolto qui non l'ho mai dimenticato. Ringrazio don Roberto per questa possibilità di pregare il Signore insieme a voi", ha detto don Gianni nella sua toccante omelia.


L'ex sacerdote vercuraghese è stato invitato a presenziare oggi dall'attuale parroco che, in una lettera, gli ha spiegato il significato di questa importante settimana: celebrare insieme la casa del Signore perché la chiesa è il luogo che permette di costruire la vita della comunità e di condividere la fede in Cristo. Nell'emozionante predica di don Gianni non sono mancati aneddoti divertenti riguardo i tanti episodi di vita trascorsa insieme ai ragazzi dell'oratorio.


"Chiudo il mio discorso con un atto di affidamento: consegno alla Madonna, ai Santi patroni e a tutte le persone che hanno annunciato e continuano ad annunciare, tramite la bellezza della loro vita evangelica, l'amore del Padre che si è rivelato in Gesù Cristo e l'azione dello Spirito Santo, che continuamente agisce dentro alla Chiesa e alla storia. Auguro a tutte le famiglie di Vercurago di riuscire a diventare una Casa, che sia una sorta di "chiesa domestica", in quanto la comunità parrocchiale è anche, e soprattutto, una grande famiglia" ha proseguito don Gianni.
Il parroco don Roberto ha poi provveduto alla consegna di alcuni doni per don Gianni: un'icona del Cristo realizzata a mano in Jugoslavia, che gli faccia da guida nella sua attività sacerdotale; un calendario di Papa Francesco e una statuetta coi santi patroni di Vercurago.


Alla cerimonia è seguito un rinfresco in oratorio, dove è stato possibile per i numerosi fedeli, acquistare i calendari del Papa, le statuette dei Santi, oltre ad oggetti realizzati a mano, i cui contributi serviranno per la costruzione del nuovo oratorio.
G.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.