Lecco: nel ’67 il Ponte vecchio raffigurato in una grande torta


E’ accaduto nell’estate lecchese 1967, ricca di iniziative, che il trecentesco ponte di Azzone Visconti fosse raffigurato in una torta gigante, come era rappresentato da una stampa d’epoca con torri militari di difesa e di avvistamento e con ponte levatoio. La torta gigante era stata preparata nella pasticceria Centrale, di via Roma, di Domenico Canziani, popolare personaggio del centro cittadino, noto anche per il suo impegno di dirigente del Corpo musicale “Alessandro Manzoni”. E’ ricordato anche come animatore dell’Unione Commercianti, ancora nella vecchia sede di via Cairoli, in particolare nel gruppo panificatori, in quanto titolare di un negozio del settore, nella centralissima via Cavour. La torta era stata presentata al Concorso Gastronomico Lariano, promosso congiuntamente dai commercianti e dai titolari di pubblici esercizi di Como e di Lecco, con il patrocinio di EPT ed Azienda Turismo. Vi avevano partecipato 30 fra ristoranti, pasticcieri, salumieri ed altri esercenti delle zone di Como e di Lecco. Venne, quindi, proceduto ad una classifica separata fra i due rami del Lario. Per quanto riguarda la zona lecchese, il riconoscimento di primo premio venne assegnato, per i ristoranti, al piatto “anatra all’arancia”, di Oreste Curti, del Pontile-Orestino, sul lungolago di Lecco. Il secondo premio andò al Kalkerin di Pescate con pollo alla nieve. Il terzo premio andò al ristorante Grigna di Pasturo con sella di vitello farcita. Nel settore salumerie, il primo premio venne assegnato alla torta di scampi su tre piani, presentata da Brumana di via Roma; il secondo posto vide, sempre di via Roma, la Rosticceria Motta, con torta di scampi. Di fronte alla torta gigante di Domenico Canziani, con riferimento allo storico ponte vecchio, come era stato nei secoli precedenti alla motorizzazione ed al passaggio del tram Lecco-Como, la Giuria decise il conferimento di una apposita medaglia d’oro, riconoscimento all’abbinamento fra fedele ricostruzione d’epoca e dolcezze locali.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.