Oriendrinking 2.0: a Civate seconda edizione dell'orienteering alcolico
Pronti, partenza, via!
La seconda edizione di “Oriendrinking” si è aperta ufficialmente nel pomeriggio odierno, tra l'entusiasmo generale, presso il centro sportivo “Baselone” di Civate.
Dopo il primo esperimento, avvenuto due anni fa, i ragazzi della squadra 7 di Civate hanno deciso di impegnarsi nuovamente, proponendo un “Oriendrinking 2.0”.
Birra, vino e alcolici in generale sono stati serviti in ogni punto di “ristoro” e, novità di quest'anno, unitamente a prelibatezze locali e spunti culturali.
Contrariamente dall'ultima edizione, dove il punto di ritrovo era al Circolo Arci “Bellavista”, il centro focale dell'evento odierno si è spostato al Baselone, dove gli organizzatori hanno allestito tavoli, cucina e dj-set per accompagnare il divertente pomeriggio.
Il ricavato, 20 euro a partecipante, sarà devoluto in due modi: una parte verrà utilizzata per finanziare la squadra di calcio del Circolo mentre un'altra sarà devoluta all'Associazione valmadrerese “Noi per Voi”.
La seconda edizione di “Oriendrinking” si è aperta ufficialmente nel pomeriggio odierno, tra l'entusiasmo generale, presso il centro sportivo “Baselone” di Civate.
Dopo il primo esperimento, avvenuto due anni fa, i ragazzi della squadra 7 di Civate hanno deciso di impegnarsi nuovamente, proponendo un “Oriendrinking 2.0”.
Birra, vino e alcolici in generale sono stati serviti in ogni punto di “ristoro” e, novità di quest'anno, unitamente a prelibatezze locali e spunti culturali.
Contrariamente dall'ultima edizione, dove il punto di ritrovo era al Circolo Arci “Bellavista”, il centro focale dell'evento odierno si è spostato al Baselone, dove gli organizzatori hanno allestito tavoli, cucina e dj-set per accompagnare il divertente pomeriggio.
Il ricavato, 20 euro a partecipante, sarà devoluto in due modi: una parte verrà utilizzata per finanziare la squadra di calcio del Circolo mentre un'altra sarà devoluta all'Associazione valmadrerese “Noi per Voi”.
A.A.