Lecco: ultimo saluto a Eugenio Colombo, per 64 anni voce del Coro Alpino

Eugenio Colombo
Si è celebrato nella parrocchiale del quartiere Castello, in Lecco, il funerale di Eugenio Colombo, pensionato di 92 anni, residente in via Col di Lana. Colombo aveva fatto parte per ben 64 anni del Coro Alpino Lecchese, entrando nel 1951 nel primo gruppo di giovani cantori che si trovava presso l’oratorio San Luigi di Lecco centro. E’ rimasto nel coro sino a due anni or sono quando, per motivi di età e di salute, ha dovuto lasciare. La sua eccezionale presenza nel Coro Alpino ha fatto sì che Eugenio Colombo vivesse le pagine migliori della lunga storia del Coro stesso, dalle trasferte all’estero ai successi nei concorsi nazionali, alle feste dei traguardi prestigiosi raggiunti, ad iniziare dalla memorabile serata del 1976, presso il Teatro del Sagrato, all’oratorio di Lecco, festeggiando il 25° con la presenza di Riccardo Cassin e di altri famosi rocciatori Ragni.
Eugenio Colombo è stato nel Coro con i maestri Danilo Bertani, Angelo Mazza e Francesco Sacchi. Era intervenuto anche l’anno scorso, nell’autunno 2016 al concerto del 65° del Coro, svoltosi presso il Teatro della Società, gremito in ogni ordine di posti. Era salito sul palco ricevendo un calorosissimo e lungo applauso.
La Messa di suffragio è stata celebrata dal parroco di Castello, don Egidio Casalone. La presenza record nel Coro di Eugenio Colombo è stata ricordata da Giuseppe Nogara, già presidente del Coro stesso ed ora presidente della Consulta Musicale della Città di Lecco. Il Coro, diretto dal giovane maestro Francesco Bussani, ha accompagnato la celebrazione eucaristica. Alla fine della cerimonia è stato eseguito al centro della chiesa, intorno alla bara, il sempre commovente canto “Signore delle cime”.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.