Valmadrera: in centinaia per la camminata per Sarnano
“Un progetto delle scuole per le scuole” così, Chicco Viganò capo gruppo del CNGEI Valmadrera, ha definito la camminata organizzata per oggi pomeriggio con partenza da Piazza del Mercato.
L’evento è uno dei tanti inseriti in “Valmadrera per Sarnano”, progetto promosso dal Comune per raccogliere fondi da devolvere al paese maceratese colpito dal terremoto lo scorso anno.
Centinaia di persone hanno risposto all’appello e si sono presentate alle 15.30 presso la piazza, pronte a percorrere i 4 km previsti dagli organizzatori.
La definizione di Viganò calza a pennello con la finalità dell’evento; in particolar modo, gli organizzatori hanno voluto coinvolgere i ragazzi facendoli riflettere sulla drammaticità di una realtà (per fortuna) lontana da noi, come quella vissuta da alcuni paesi del centro Italia dopo l’agosto 2016. Si è chiesto quindi ai ragazzi di comporre un disegno, una frase, un elaborato che, secondo loro, potesse descrivere quanto è successo l’anno scorso nei paesi colpiti: il risultato, centinaia di fogli colorati, è stato esposto all’interno del mercato agricolo, attirando l’attenzione dei partecipanti.
Il numero consistente di associazioni a vario titolo che ha partecipato all’organizzazione dell’evento denota la volontà, da parte della cittadinanza valmadrerese, di voler aiutare, nel concreto, le popolazioni colpite dal terremoto e nello specifico Sarnano.
A conclusione della camminata tutti i partecipanti hanno potuto rifocillarsi grazie al buffet messo a disposizione per l’occasione; alcuni commercianti di Valmadrera, insieme con i componenti dei vari comitati genitori delle scuole si sono adoperati per allestire il ristoro finale: panini, torte e bibite a volontà si sono potuti acquistare ad offerta libera all’interno del mercato agricolo del Paese.
Quello di oggi è un ulteriore esempio della volontà, da parte della cittadinanza valmadrerese, di mettersi a disposizione dell’altro, dedicando tempo, energie e forza di volontà a chi vive in una condizione di difficoltà.
L’evento è uno dei tanti inseriti in “Valmadrera per Sarnano”, progetto promosso dal Comune per raccogliere fondi da devolvere al paese maceratese colpito dal terremoto lo scorso anno.
Centinaia di persone hanno risposto all’appello e si sono presentate alle 15.30 presso la piazza, pronte a percorrere i 4 km previsti dagli organizzatori.
La definizione di Viganò calza a pennello con la finalità dell’evento; in particolar modo, gli organizzatori hanno voluto coinvolgere i ragazzi facendoli riflettere sulla drammaticità di una realtà (per fortuna) lontana da noi, come quella vissuta da alcuni paesi del centro Italia dopo l’agosto 2016. Si è chiesto quindi ai ragazzi di comporre un disegno, una frase, un elaborato che, secondo loro, potesse descrivere quanto è successo l’anno scorso nei paesi colpiti: il risultato, centinaia di fogli colorati, è stato esposto all’interno del mercato agricolo, attirando l’attenzione dei partecipanti.
Il numero consistente di associazioni a vario titolo che ha partecipato all’organizzazione dell’evento denota la volontà, da parte della cittadinanza valmadrerese, di voler aiutare, nel concreto, le popolazioni colpite dal terremoto e nello specifico Sarnano.
A conclusione della camminata tutti i partecipanti hanno potuto rifocillarsi grazie al buffet messo a disposizione per l’occasione; alcuni commercianti di Valmadrera, insieme con i componenti dei vari comitati genitori delle scuole si sono adoperati per allestire il ristoro finale: panini, torte e bibite a volontà si sono potuti acquistare ad offerta libera all’interno del mercato agricolo del Paese.
Quello di oggi è un ulteriore esempio della volontà, da parte della cittadinanza valmadrerese, di mettersi a disposizione dell’altro, dedicando tempo, energie e forza di volontà a chi vive in una condizione di difficoltà.
A.A.