Lecco: lunedì aprono 206 nuovi posti auto in via Nassirya, gratis solo per i primi mesi

Da lunedì prossimo, 16 ottobre, apriranno i nuovi parcheggi in via Martiri di Nassirya a Lecco. Si tratta di 206 posti auto all’intero del complesso sorto in quella che un tempo era la ditta SAE.
I posteggi saranno aperti al pubblico (pur rimanendo di proprietà privata) dalle ore 8 alle ore 20 e per i primi mesi saranno utilizzabili gratuitamente “in modo da poter farli conoscere alla cittadinanza ed incentivare il loro uso” come ha spiegato l’assessore Corrado Valsecchi.

Dopo questa prima fase di sperimentazione gli stalli dovrebbero diventare a pagamento attraverso la stipula di una convenzione, come avviene in altri silos dalla città.
I parcheggi di via Via Martiri di Nassirya sono disposti su 3 livelli: 93 posti auto si trovano al piano -1, altrettanti al -2 e 20 al piano -3.
“Si tratta di un posteggio sicuramente ben fatto, di facile accesso e comodo” ha spiegato l’architetto Geraci che ha seguito il collaudo della struttura.
Come ha sottolineato Valsecchi, l’apertura dei parcheggi potrà rappresentare una boccata d’ossigeno per i rioni che soffrono della cronaca mancanza di posti auto.
Ma non sarà l’unica novità: “Vogliamo trasformare l’attuale parcheggio esterno che attualmente è usato dalle auto (ne può ospitare circa 90) in uno spazio destinato invece esclusivamente ai camper. Stiamo facendo tutti gli approfondimenti tecnici del caso per capire con precisione se e quanti mezzi potranno esservi posizionati. Aspettiamo i risultati degli studi, ma indicativamente dovrebbero esserci circa 30-35 stalli per camper”.
L’intenzione di Palazzo Bovara è quella di evitare che i camperisti lascino il proprio mezzo, magari per intere settimane se non mesi, fermo in un qualsiasi spiazzo in città come a volte oggi capita.

In via Via Martiri di Nassirya, sempre nell’ex complesso SAE; esiste già un rimessaggio coperto per i camper: ne ospita circa 90 su 2 piani ma è ormai al completo. E’ usato soprattutto dai proprietari di caravan di alta fascia che possono avere a disposizione una sorta di box coperto e al sicuro.
Ad avere il proprio mezzo in questa struttura è anche il consigliere comunale Dario Spreafico, amante delle vacanze su quattro ruote: “Lecco non ha bisogno di rimessaggi per i proprietari quanto piuttosto di parcheggi attrezzati a disposizione dei turisti, con le colonnine e tutto il necessario. Perché in città l’unico spazio disponibile è quello del Bione ma, lo dico da camperista, io proprio non mi fermerei mai a dormire in quella zona. Avrei timore a farlo”.
Tornando all’autorimessa, l’unica pecca è la chiusura notturna che di fatto rende il parcheggio multipiano poco comodo per i residenti. “E’ una problematica che emerge in tutti i silos presenti nel centro città (ad esempio l’Isolago, il Vallo e via Aspromonte). Ci stiamo confrontando con le diverse proprietà per cercare di trovare una soluzione: la riflessione, anche in questo caso, è aperta” ha concluso l’assessore.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.