Lecco: i ragazzi del Bertacchi raccontano il loro 'scambio' al Gymnasium di Vilnius
È stata una settimana intensa, piena di occasioni di incontro e di conoscenza, quella vissuta dal 30 settembre al 7 ottobre da 18 studenti dell’Istituto Bertacchi di Lecco, che sono partiti alla volta di Vilnius, in Lituania, per uno “scambio” con alcuni coetanei del “Saule Gymnasium”, che a loro volta trascorreranno sette giorni nella nostra città a partire dal prossimo 24 aprile. Accompagnati dalle insegnanti Mariagrazia Romersi e Simonetta Cicciarella, i ragazzi – iscritti a diversi indirizzi di studio – sono stati ospitati da alcune famiglie del posto, per poi frequentare la scuola locale e vivere l’atmosfera “europea” di Vilnius insieme ai loro “corrispondenti”.
Il Dirigente Scolastico Raimondo Antonazzo e la Prof.ssa Mariagrazia Romersi
“Indubbiamente possiamo dire di avere sfruttato il nostro tempo al meglio, è stata davvero un’esperienza indimenticabile” ci hanno raccontato gli studenti del Bertacchi, che nella serata di ieri si sono ritrovati in aula magna per condividere con i loro genitori e con il Dirigente Scolastico Raimondo Antonazzo racconti e fotografie della loro avventura in Lituania. “Al “Saule Gymnasium”, una scuola privata fondata vent’anni fa, abbiamo partecipato a lezioni “tradizionali”, ma anche a divertenti laboratori di scienza e robotica. Tutte le classi sono molto accoglienti e ordinate: all’interno dell’istituto c’è persino un bar, in cui si respira un’aria davvero “calda” e famigliare, così come una zona relax, con poltroncine e tavoli da ping-pong liberamente utilizzabili durante tutte le pause, molto frequenti nel corso della giornata. Al termine delle lezioni, poi, abbiamo avuto la possibilità di girare in lungo e in largo per la splendida città di Vilnius, il cui centro storico è patrimonio dell’umanità dell’Unesco, visitando i suoi luoghi più caratteristici e suggestivi, nonché alcuni musei tecnologici particolarmente interattivi e interessanti: oltre a ciò, naturalmente, non abbiamo perso l’occasione di trascorrere il nostro tempo libero insieme ai nostri “partner”, per esempio al pub e al bowling. Abbiamo persino tentato di imparare alcune parole in lituano e diversi balli tradizionali, anche se i risultati non sono stati troppo soddisfacenti”.I ragazzi lecchesi in posa con i loro amici lituani durante una gita “fuori porta”
B.P.