ASST Lecco: le iniziative 2017/2018 per il benessere dei propri dipendenti

Importanti iniziative quelle messe in campo, in questi giorni, dall’ASST di Lecco nell’ambito delle politiche di welfare aziendale. Considerata l’esperienza positiva degli scorsi anni, quest’anno l’Azienda di Via dell’Eremo ha individuato ulteriori azioni positive a favore dei propri collaboratori e dei loro familiari. Vale la pena ricordare che le iniziative di welfare si realizzano nell’ambito della contrattazione aziendale, in accordo con la RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative del Comparto e della Dirigenza Medica.
Tre le iniziative a cui si è dato corpo, la prima è denominata “Sostegno alla genitorialità”. Nella sostanza, viene corrisposto un contributo economico per sostenere la retta per la frequenza all’asilo nido dell’Azienda Ospedaliera “Piccoli Passi” o agli asili nido pubblici o privati accreditati del lecchese. Sono 25  i contributi , del valore di 150,00 euro ciascuno, mensilmente erogati per 10 mesi, nel primo caso; 13, della stessa entità e per analoga durata, quelli previsti nel secondo caso. Il contributo può essere richiesto da tutto il personale dipendente dell’Azienda con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e, naturalmente, con figli in una fascia di età compresa tra 0 e 3 anni. La scadenza prevista per la presentazione delle domande è il 11/12/2017. Nell’avviso pubblicato nella bacheca del dipendente vengono riportate le modalità di presentazione delle richieste e i criteri di priorità nell’assegnazione del contributo.
La seconda iniziativa: si tratta dell’erogazione di contributi di incoraggiamento allo studio che possono essere richiesti dai figli (e orfani) di dipendenti dell’Azienda Ospedaliera con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato. I contributi 2017 sono 6 del valore di 900,00 euro (destinati a coloro che si sono diplomati con votazione di 90/100) e 12 del valore di 900,00 euro (destinati ai laureati con votazione di 99/110 sia nel percorso triennale che in quello specialistico). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 16 dicembre 2017.
La terza iniziativa prevede un contributo economico per l’utilizzo dei servizi pre e post scuola, dei figli dei dipendenti frequentanti la scuola materna, primaria, secondaria di primo grado, pubblica o privata accreditata. Il contributo è pari all’80% delle spese sostenute, e fino ad un limite di 200,00€,  ed è corrisposto ai dipendenti sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Per queste due iniziative seguiranno notizie più esaurienti (soprattutto riguardanti le modalità per ottenere il contributo) che saranno pubblicate sul sito web dell’Azienda.


Vale la pena ricordare che l’Azienda Ospedaliera ha tracciato da tempo un percorso di promozione della Salute organizzativa attuando una serie di iniziative quali ad esempio:
-    bus navetta aziendale;
-    introduzione della flessibilità dell’entrata e dell’uscita dell’orario di lavoro nelle strutture nelle quali è stato possibile attuarlo;
-    isole di conciliazione: postazioni di lavoro dedicate ai dipendenti con bisogni di conciliazione vita lavoro;
-    asilo nido aziendale presso il P.O. Alessandro Manzoni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.