Valmadrera: presentato il libro 'Parè raccontata dai suoi abitanti'

Nella suggestiva cornice del salone del Ristorante "Il Terrazzo", mercoledì 27 dicembre l'Associazione "Amici di Parè " ha presentato il volume della professoressa Alessandra Frigerio che, attraverso interviste, documenti e immagini ha ricostruito la storia di questa frazione storica che permette a Valmadrera di affacciarsi sul lago.

Prima della proiezion edelle foto d' epoca effettuata da Francesco Barbuto, il Presidente Emilio Zangari ha ringraziato in particolare i fratelli Carrera, Alessandro e Valter, che nel ricordo dei loro genitori Giovanni Battista e Gianluigia, hanno sponsorizzato il libro, il cui ricavato andrà per le spese di risistemazione della Casa del Sorriso gestita dalla stessa Associazione e spostata per i lavori in corso.

A seguire, l'autrice Alessandra Frigerio, ha letto alcune pagine particolarmente significative del libro, ha dato voce ad una lettera del sindaco Donatella Crippa (assente per malattia) e ha ricordato le testimonianze raccolte da persone autorevoli della frazione che sono però scomparse nel corso degli anni.

Infine, prima del rinfresco, l'Assessore Antonio Rusconi a nome dell' Amministrazione Comunale, ha ringraziato per questa importante iniziativa culturale, ha ricordato due personaggi di Parè intervistati nel libro e recentemente scomparsi, molto importanti per i consigli per la sua esperienza di sindaco e amministrativa: Gino Colombo, chiamato da tutti per la sua rettitudine "il sindaco di Parè" e Peppino Antonetti, sempre generoso verso le diverse iniziative e associazioni.
Il libro è tuttora in vendita presso il negozio TUTTOSPORT di Tentori Luigi in via Roma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.