Valgreghentino: Andrea Motta si presenta, priorità la sicurezza
“Il punto più importante del nostro programma riguarda la sicurezza. Abbiamo raccolto 444 firme in paese con la nostra petizione sulla necessità di realizzare la videosorveglianza, un intervento fortemente caldeggiato anche da parte delle forze dell’ordine del territorio”.
Andrea Motta, candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Valgreghentino, ha presentato il programma e i candidati della lista “Insieme per cambiare” nella sala civica di Villa San Carlo.
Con il supporto di alcuni “ospiti” - il senatore Paolo Arrigoni e il sindaco di Pescate Dante De Capitani – i candidati della lista si sono presentati al pubblico e hanno illustrato le linee guide del loro programma.
Altro punto cardine del programma è quello della palestra. “Noi voremmo realizzarla nell’area del campo sportivo, ad uso dell’intera cittadinanza e non solo della scuola” ha spiegato Motta. “Non sarà facile trovare i fondi necessari, li cercheremo attraverso bandi esterni. Vorremmo istituire la Consulta sport, e che in paese nasca un centro polivalente. Il plesso scolastico è stato inaugurato nel 2008 ma è già obsoleto, è stata realizzata la mensa ma non il refettorio e i bambini mangiano in corridoio”.
Cesare Perego, a capo per anni della Comunità Montana, ha sottolineato l’importanza del progetto di una nuova palestra, evidenziando come tutte le decisioni devono essere prese da una “comunità solidale” costituita anche dai cittadini.
Federica Sala, consigliere comunale uscente, ha spiegato: “maggioranza e minoranza vogliono entrambe il bene del paese, la differenza sta nel comprendere quali siano le priorità a cui rispondere” ha spiegato. Esse vengono dalle persone, ad esempio la necessità di prevedere tariffe distinte per i residenti per i servizi scolastici”.
Alcuni dei candidati si sono quindi presentati:
Davide Panzeri: architetto, ha scelto di far parte del gruppo per il programma coraggioso e il percorso tutto da avviare per renderlo possibile
Andrea Scaccabarozzi: geometra da 40 anni titolare di una azienda in paese, ha accettato la sfida per dare un volto nuovo al comune
Micaela Valsecchi: 30 anni, sposata con un bimbo piccolo e laureata, è impiegata commerciale e darà il suo contributo al futuro del paese
Elisabetta Penna: in paese da 2 anni ma l’ha sempre frequentato, geometra ora casalinga e mamma
Giovanna Riva: 44 anni, sposata e mamma, gestisce una azienda a Cassago in un periodo economico difficile, ed è pronta a mettere la sua esperienza al servizio del gruppo.
Davide Cattaneo: 35 anni, geologo, si occupa di tutela del territorio e vorrebbe contribuire con la sua esperienza alla prevenzione del dissesto idrogeologico in paese.
Moreno Biffi: 43 anni, consigliere uscente e a capo della sezione Lega Nord di Olginate e Valgreghentino, è operaio e orgoglioso di esserlo e ha sottolineato come la minoranza l’anno scorso abbia proposto il fondo a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi. “Vogliamo cambiare il paese, è l’amministrazione che deve essere al servizio dei cittadini e non il contrario” ha spiegato.
Programma e iniziative della lista “Insieme per Cambiare” sono disponibili alla pagina Facebook https://www.facebook.com/AndreaMottaInsiemePerCambiare
Andrea Motta, candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Valgreghentino, ha presentato il programma e i candidati della lista “Insieme per cambiare” nella sala civica di Villa San Carlo.
Con il supporto di alcuni “ospiti” - il senatore Paolo Arrigoni e il sindaco di Pescate Dante De Capitani – i candidati della lista si sono presentati al pubblico e hanno illustrato le linee guide del loro programma.
Altro punto cardine del programma è quello della palestra. “Noi voremmo realizzarla nell’area del campo sportivo, ad uso dell’intera cittadinanza e non solo della scuola” ha spiegato Motta. “Non sarà facile trovare i fondi necessari, li cercheremo attraverso bandi esterni. Vorremmo istituire la Consulta sport, e che in paese nasca un centro polivalente. Il plesso scolastico è stato inaugurato nel 2008 ma è già obsoleto, è stata realizzata la mensa ma non il refettorio e i bambini mangiano in corridoio”.
Cesare Perego, a capo per anni della Comunità Montana, ha sottolineato l’importanza del progetto di una nuova palestra, evidenziando come tutte le decisioni devono essere prese da una “comunità solidale” costituita anche dai cittadini.
Federica Sala, consigliere comunale uscente, ha spiegato: “maggioranza e minoranza vogliono entrambe il bene del paese, la differenza sta nel comprendere quali siano le priorità a cui rispondere” ha spiegato. Esse vengono dalle persone, ad esempio la necessità di prevedere tariffe distinte per i residenti per i servizi scolastici”.
Alcuni dei candidati si sono quindi presentati:
Davide Panzeri: architetto, ha scelto di far parte del gruppo per il programma coraggioso e il percorso tutto da avviare per renderlo possibile
Andrea Scaccabarozzi: geometra da 40 anni titolare di una azienda in paese, ha accettato la sfida per dare un volto nuovo al comune
Micaela Valsecchi: 30 anni, sposata con un bimbo piccolo e laureata, è impiegata commerciale e darà il suo contributo al futuro del paese
Elisabetta Penna: in paese da 2 anni ma l’ha sempre frequentato, geometra ora casalinga e mamma
Giovanna Riva: 44 anni, sposata e mamma, gestisce una azienda a Cassago in un periodo economico difficile, ed è pronta a mettere la sua esperienza al servizio del gruppo.
Davide Cattaneo: 35 anni, geologo, si occupa di tutela del territorio e vorrebbe contribuire con la sua esperienza alla prevenzione del dissesto idrogeologico in paese.
Moreno Biffi: 43 anni, consigliere uscente e a capo della sezione Lega Nord di Olginate e Valgreghentino, è operaio e orgoglioso di esserlo e ha sottolineato come la minoranza l’anno scorso abbia proposto il fondo a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi. “Vogliamo cambiare il paese, è l’amministrazione che deve essere al servizio dei cittadini e non il contrario” ha spiegato.
Programma e iniziative della lista “Insieme per Cambiare” sono disponibili alla pagina Facebook https://www.facebook.com/AndreaMottaInsiemePerCambiare