Lecco Basket Woman perde lo scotro diretto per il 4° posto

Daniele Berri
Nello scontro diretto con in palio il quarto posto, Villaguardia riesce a prevalere di misura su Lecco Basket Women e agganciarla in classifica, anche se Lecco conserva la posizione in virtù della differenza canestri favorevole. Partita equilibrata e piena di errori che si è decisa allo scadere grazie alla precisione ai liberi delle padrone di casa che ha permesso di mantenere il piccolo divario tale da permettere la vittoria. Lecco recrimina per i troppi errori commessi sotto canestro, ma soprattutto per una discutibile decisione a 20" dalla fine sul -1, dopo un tiro di Nava allo scadere dei 24" che ha toccato il ferro, ma che non è stato visto dal arbitro. Da una possibile nuova azione per le ospiti, è stata fischiata l'infrazione dei 24" che di fatto ha consegnato palla e match alle comasche. Un episodio dubbio che ha lasciato l'amaro in bocca all'entourage lecchese. Ma di fatto la partita è stata persa per altri motivi, in primis i troppi errori al tiro commessi da Pozzi e compagne, che ora dovranno vincere negli ultimi due incontri con Bettola e Carnate per conservare il quarto posto. La gara: Lecco fatica subito a centrare il canestro ed è costretto a rincorrere sul 11-6 del 8'. Una volta sistemati i meccanismi in attacco arriva il sorpasso con 5 punti di Pozzi che portano al 13-16 del 15', ma in difesa si fatica a contenere Bianchi (10 punti) e Villaguardia mette a segno un 8-0 che porta al 21-16 dell'intervallo. Ci si aspetta una rimonta dopo la pausa ma le lecchesi subiscono un nuovo break di 6-0 con due triple consecutive di Ciceri che valgono il 27-16 al 22'. Lo schiaffo fa male ma con pazienza e spinte dai canestri di Butti, le blucelesti tornano in partita andando sul 33-29 del 30'. L'ultimo quarto è un testa a testa con Nava che mette la tripla del -1 (35-34), ma manca il guizzo per mettere la testa avanti. Le padrone di casa provano il mini allungo con Quadroni e Di Bendetto, ma vengono subito raggiunte da 5 punti di Martina Rusconi sul 41-40 a 1'17" dalla sirena. E' un testa a testa con il 2/2 di Bianchi dalla lunetta, a cui risponde Butti per il 43-42 a 40". Qui poi arriva l'episodio che ha fatto discutere e l'infrazione dei 24"commessa dalle lecchesi , che ha permesso di giocare l'ultimo pallone alle comasche. La squadra di Berri fa subito fallo per fermare l'orologio ma Di Benedetto fa 2/2 dalla lunetta (45-42), poi Pozzi trova un canestro della disperazione a 2" per il 45-44, ma manca troppo e alla sirena arriva il fallo su Di Benedetto che fa 2/2 e firma il definitivo 47-44 che lascia l'amaro in bocca. Ora dopo la pausa per le festività pasquali, la squadra  tornerà in campo domenica 8 aprile alle ore 18 al palazzetto di Cesana per affrontare il Basket Bettola.   

ECO STORE VILLAGUARDIA - LECCO BASKET WOMEN 47-44
Parziali
: 11-9, 21-16, 32-29, 47-44.
ECO STORE VILLAGUARDIA: Ciceri 8, Bianchi 14, Quadroni 5, Canclini, Zazzeron 2, Cammarata, Ballabio 2, Di Benedetto 12, Castiglieri, Sardisco, Garavaglia, Barozzi 4. All. Bernasconi.
LECCO BASKET WOMEN: Pozzi 12, Butti 15, Giulia Rusconi, Paglia, Nava 9, Benzoni 1, Martina Rusconi 7, Binda, Scumace, Magni, Sanchez. All. Berri.
Arbitro: Caglio di Cabiate.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.